di Marco Raccichini
Ieri venerdì 18 febbraio, presso la sala del Sindaco nel Palazzo dei Priori di Fermo, si è tenuta la presentazione di “Baraonda” il Carnevale 2022. I comuni di Fermo e Porto San Giorgio uniti in questo divertente progetto, hanno presentato una serie di iniziative e spettacoli carnevaleschi che si terranno dal 18 al 1 Marzo 2022.
Fa gli onori di casa l’assessore Micol Lanzidei: «Oggi, nonostante sia la data di inizio dei festeggiamenti, abbiamo deciso di fare una versione più light per onorare la tragedia recente avvenuta a Giuseppe, ragazzo di Monteurano morto fatalmente durante suo ultimo giorno di stage» Passa così la parola all’ organizzatore del format Marco Renzi: «Sono molto felice di presentare il Carnevale 2022, perché un passo avanti è stato fatto. Lo scorso anno, tenacemente abbiamo deciso di non saltare le festività carnevalesche parlottando una serie di spettacoli interamente in streaming. Quest’ anno, seppur non sia ancora possibile tornare al carnevale in forma classica come tutti lo conosciamo, sarà però un carnevale in presenza e questo fa gioire il cuore. Sono spettacoli che avranno come luogo d’elezione i rispettivi teatri di Fermo e Porto San Giorgio».
Rivedremo i due Re Carnevale, quello di Fermo nella persona di Luigi Palloni e quello di Porto San Giorgio nella persona di Roberto Luciani. Li accompagneranno Mengorne Torcicolli (Mirco Abruzzetti) e sua moglie Lisetta (Venusia Morena Zampaloni), Lu Cucà (Emanuela Capizi) e l’ immancabile Regina Quaresima (Beatrice Bellabarba).
Si comincia venerdì 18 febbraio con la presentazione/spettacolo di tutto il progetto, si prosegue domenica 20 e giovedì 24 con due appuntamenti per i più piccoli e con due classici il cui fascino sfida il tempo: “I Tre Piccoli Porcellini” a P. S. Giorgio e “Pinocchio” a Fermo. Domenica 27 sarà la volta del Gran Teatro di Mengorne Torcicolli, maschera del fermano che si inserisce in un più ampio progetto di recupero delle tradizioni locali. In piazza del Popolo nella stessa giornata ci sarà un concerto di musica live. Lunedì 28 assisteremo invece ad uno spettacolo di autentica magia, un light show completamente realizzato con luci led: danze, acrobazie e virtuosismi. La programmazione si concluderà martedì 1 Marzo al Teatro comunale di Porto San Giorgio con le poetiche e folli performance della compagnia italo/argentina Lannuttii & Corbo, per uno spettacolo che saprà conquistare ogni genere di pubblico. L’ assessore di Porto San Giorgio Elisabetta Baldassari conclude la presentazione ringraziando Fermo per la compartecipazione e sottolineando la bellezza di poter tornare nei teatri e a valorizzare il settore culturale e dello spettacolo così vessato da questi due lunghi anni.
Per poter partecipare agli spettacoli in teatro è necessario prenotarsi:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati