Sorrentino e Carpani dirigono “La grande salvezza”: Fermana ko nello scontro diretto a Montevarchi

SERIE C - Nel recupero della ventiduesima giornata di campionato, al "Brilli Peri" i gialloblù colpiscono due legni con Scrosta e Pannitteri e cadono all'inglese sotto i colpi di Sorrentino e Carpani (rigore nel recupero). I toscani allungano in classifica proprio sui gialloblù, i quali ora dovranno vincere domenica a Lucca per non sprofondare ulteriormente

MONTEVARCHI (AR) – Da un Sorrentino ad un altro. Dal portiere del Pescara, autore della topica che domenica aveva permesso alla Fermana di passare in vantaggio con Cognigni, all’attaccante del Montevarchi che questa sera ha dato il là alla vittoria pesantissima dei toscani (2-0, raddoppio di Carpani su rigore allo scadere). Tutto un altro film: la Fermana cade ed ora la sua situazione di classifica si fa più che delicata.

IL TABELLINO

AQUILA MONTEVARCHI 2 (4-3-1-2): Giusti; Achy, Dutu, Tozzuolo, Boccadomo; Barranca (10’ st Carpani), Chiesa, Mercati (43′ st Martinelli); Giordani (10’ st Intinacelli); Gambale (43′ st Jallow), Sorrentino (19’ st Lischi). A disposizione: Valentini, Boiga, Carpani, Intinacelli, Lunghi. All. Roberto Malotti

FERMANA 0 (3-4-2-1): Ginestra; Blondett, Urbinati, Scrosta; Rossoni, Capece (39′ st Kyeremateng), Graziano (43′ st Tassi), Parodi (1′ st Marchi); Pannitteri (39′ st Bugaro), Simonelli (16′ st Frediani); Cognigni. A disposizione: Moschin, Spedalieri, Sangiorgi, Giannò, Pistolesi, Mbaye, Molinaro. All. Giancarlo Riolfo

RETI: 41′ pt Sorrentino, 47′ st Carpani (R)

ARBITRO: Leonardo Mastrodomenico della sezione di Matera; assistenti Fabrizio Giorgi di Legnano e Michele Rispoli di Locri; quarto ufficiale Gerardo Simone Caruso di Viterbo

NOTE: Ammoniti Parodi, Sorrentino, Tozzulo, Boccadamo. Recupero +1′ +6′

LA CRONACA

Parte bene la Fermana che mette grande ritmo nei primi minuti ma non trova soluzioni pericolose dalle parti dell’estremo difensore di casa. I gialloblù non concretizzano l’iniziale superiorità con i locali che prendono campo con il passare dei minuti e portano pericoli soprattutto con conclusioni dalla distanza che Ginestra disinnesca su Sorrentino al 13esimo e su Chiesa al minuto 28. Nel mezzo da segnalare un tentativo di testa di Pannitteri, docile tra le braccia di Giusti, e un destro di Simonelli alto sopra la traversa. Poi in un minuto cambia tutto: Rossoni serve in profondità Pannitteri che si invola verso la porta avversaria ma viene rilevato un offside molto dubbio. Sarebbe stata la migliore occasione gialloblù dell’incontro. Un minuto dopo arriva il gol dei toscani: sviluppo sulla destra dei locali, cross basso e filtrante sul secondo palo che la difesa non riesce a pulire e arriva la deviazione vincente di Sorrentino che vale il vantaggio locale all’intervallo.

In avvio di ripresa, dentro Marchi per Parodi con l’obiettivo di aumentare il peso offensivo. Subito ci prova Rossoni, palla ben indirizzata che viene deviata sfortunatamente da Marchi. Fermana che spinge maggiormente ed è anche sfortunata. Punizione offensiva per i gialloblù, sfera che arriva sul sinistro di Scrosta che ci prova di sinistro con violenza ma il cuoio si stampa sulla parte bassa della traversa. Neanche due minuti dopo tiro strozzato di Capece che trova Cognigni a pochi passi non controlla bene e viene anticipato. Fermana che ci prova ancora ma la sfortuna è nuovamente protagonista. Azione sulla sinistra del neo entrato Frediani, palla centrata bassa con Pannitteri che scarica un sinistro che mette fuori causa il portiere ma termina sul palo prima di uscire. Poco dopo ancora una grande occasione per la Fermana ma in qualche modo il Montevarchi si salva in angolo. Dopo tante occasioni mancate arriva la beffa: Martinelli viene atterrato in area e dal dischetto Carpani chiude la gara.

 

LE DICHIARAZIONI DI RIOLFO NEL POST GARA

«Abbiamo iniziato bene la partita – ha esordito il tecnico gialloblù ai microfoni della sala stampa -. Nel primo quarto d’ora siamo stati aggressivi e abbiamo avuto occasioni nelle quali potevamo fare sicuramente meglio. Poi il Montevarchi ha avuto il suo momento e noi ci siamo abbassati troppo concedendogli troppo spazio. Nella ripresa Parodi era ammonito e abbiamo cambiato modulo e sistema di gioco inserendo Marchi e di conseguenza alzando il baricentro e provare a sfruttare la maggiore fisicità che avevamo davanti. A volte le partite si vincono grazie ai centimetri ed oggi – complici anche i due legni che per questioni di centimetri non hanno favorito la Fermana – questi centimetri hanno favorito il Montevarchi. Se da un lato l’approccio è stato positivo, poi nel corso della partita alcuni episodi non mi sono piaciuti. C’è ancora da lavorare. Non voglio dare scuse: mi sento responsabile per le cose che oggi non hanno funzionato perché se i ragazzi non hanno messo in campo quello che avevamo preparato io sono il primo colpevole».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti