Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano

CALCIO - Causa maltempo disputato ieri, mercoledì 2 marzo, l'incontro di quarta serie tra Montegiorgio e Trastevere, chiuso a reti inviolate. Nel massimo circuito regionale nulla da fare, per via del meteo, anche per la trasferta del San Marco Servigliano; sorrisi domestici per la Sangiustese, nota stonata per l'Atletico Porto Sant'Elpidio lontano dalla riviera fermana. Al livello sportivo sottostante importanti successi per Monturano Campiglione e Futura, per circostanze climatiche rinviati anche gli impegni di Palmense e Monterubbianese

L’esterno mancino difensivo Daniele Viti, in forza al Monturano Campiglione (Promozione), sabato in gol nel 3-1 inferto al Potenza Picena. In foto, il calcio d’inizio della sfida disputata ieri tra Montegiorgio e Trastevere (Serie D), chiusa sullo 0-0

FERMO – Altro giro, altra corsa. I campionati dilettantistici entrano nel vivo delle dinamiche 2021/22 con l’ultima, decisiva, fase della stagione ormai prossima all’orizzonte.

In Serie D, causa maltempo nel weekend, disputata ieri, mercoledì 2 marzo, la sfida per il Montegiorgio valida la giornata numero 22 del Girone F. Match che, analizzandone le chiavi di lettura in premessa, ha messo l’undici di mister Eddy Mengo, in cerca di punti per risalire la china dal primo posto playout quotato 28 punti, la seconda forza del torneo, sul momentaneo podio con 39 gettoni.  Lo 0-0 maturato al triplice fischio sul fondo domestico ha dunque decretato la spartizione della posta in palio. Rossoblù quotati ora 29 punti, con la zona solida della graduatoria raggiungibile al livello 32.

In campo come da tradizione domenicale le rappresentati provinciali militanti in Eccellenza per la disputa della tappa di stagione numero 21, circostanza ad aprirsi con il netto successo domestico (quindi sul fondo “La Croce” di Montegranaro) della Sangiustese, vittoriosa sull’Urbania per 3-1 grazie ai centri di Iori, Forò ed Olivieri. Note però dolenti per l’Atletico Porto Sant’Elpidio, sconfitto in casa dell’Atletico Azzurra Colli per 1-0. Nulla da fare per il San Marco Servigliano, da calendario chiamato alla trasferta di Urbino, traslata però in avanti a causa del maltempo. Il bottino pieno rilancia i rossoblù sangiustesi all’interno della fascia playoff grazie ai rinnovati 30 punti, situazione di classifica agli antipodi per l’Atletico Porto Sant’Elpidio, bloccato nella fascia spareggi salvezza a quota 23. Sul fondo, e con la gara da recuperare, il San Marco Servigliano con soli 8 gettoni.

E scendendo al piano sportivo sottostante, vale a dire il Girone B di Promozione, ecco nuovamente il maltempo a farla da padrone al passaggio stagionale numero 19, con le gare Atletico Centobuchi-Monterubbianese, più Palmense-Aurora Treia, rinviate per indisponibilità del terreno di gioco ospitante. In tema di partite non disputate, ufficializzate in settimana le date dei recuperi ad interessare il Monturano Campiglione, ai box nei due precedenti turni a causa Covid. I calzaturieri saliranno, mercoledì 9 marzo, in quel di Macerata per ingaggiare le ostilità sportive contro i biancorossi della Maceratese, mentre il 23 marzo si svolgerà il recupero della sfida di Trodica. Fischio d’inizio di ambo gli impegni alle 15.00. Nel mentre, con il ritorno in campo, lo stesso collettivo monturanese nella giornata di sabato 26, è ritornato sul fondo di gioco battendo per 3-1 il Potenza Picena grazie alle reti di Finucci, Moretti e Viti (nella foto, come da didascalia) ad innescare l’autorete dell’estremo difensore avversario. Tris da tre punti anche per la Futura 96, a liquidare sul terreno domestico la pratica Maceratese, per 3-2, con le firme di Cingolani e la doppietta di Pelliccetti. 

Il relativo quadro di classifica, al netto cioè delle diverse gare non dibattute, vede nonostante tutto il Monturano Campiglione secondo con 37 punti, a soli 5 passi di distanza dalla capolista Chiesanuova e, come si ricorda, con due match da recuperare. Al centro dei playoff, con 33 punti, la capodarchese Futura; stessa felice sorte per la Monterubbianese, anche in questo caso con la disputa di una partita a credito. Nei bassifondi la Palmense, con 18 punti, la partita da recuperare e la distanza con la parte solida della graduatoria ad appena due punti.

 

Articolo correlato: 

Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti