Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano

CALCIO - In quarta serie il Montegiorgio cade in casa del Porto D'Ascoli; per il maggior circuito di prestigio regionale successi per Sangiustese e San Marco Servigliano, ma c'è la sconfitta dell'Atletico Porto Sant'Elpidio. Al livello sottostante, successo esterno per la Palmense, pari per Monturano Campiglione, Futura e Monterubbianese

La Sangiustese, collettivo maceratese ma domiciliato a Montegranaro, vittoriosa per il derby conquistato in trasferta in casa del Val di Chienti Ponte

 

FERMO – Nuovo, intenso, fine settimana di incroci calcistici per i rappresentanti sportivi della provincia di Fermo.

Come da canonico ordine gerarchico, spazio prioritario al Montegiorgio, impegnato nel turno numero 23 del girone F di Serie D. I rossoblù di mister Eddy Mengo sono stati chiamati quest’oggi alla trasferta di Porto D’Ascoli, per incrociare le lame con la matricola alla vigilia della sfida quotata 33 punti. Un test chiuso però con il successo piceno, quotato 3-1, dove la marcatura di Marchionni non è bastata per tornare a casa con qualcosa da aggiungere alla classifica, che resta dunque al livello 29, all’interno della zona playout ma con la quota salvezza distante appena tre gradini.

In Eccellenza, passaggio 22esimo in campionato, ad aprire le danze ieri, sabato 5 marzo, con la gara interna dell’Atletico Porto Sant’Elpidio, ad aver ospitato la Forsempronese in un match vinto dagli ospiti per 0-1. Nel pomeriggio odierno, da prassi, i restanti incontri, dove spicca il derby tra Val di Chienti Ponte e Sangiustese, chiuso con il successo corsaro del collettivo di origine maceratese, ma da due stagioni sportive domiciliato in quel di Montegranaro, precisamente sul prato dello stadio “La Croce“. Il bottino pieno esterno è legittimato grazie allo 0-1 di Iori. A chiudere la pagina fermana di torneo, la gara del San Marco Servigliano, che ha ricevuto tra le mura amiche la visita del Montefano, per un provvidenziale successo in ottica salvezza maturato grazie all’1-0 messo nel sacco ospite da Crescenzi. La Sangiustese consolida quindi la posizione playoff con i rinnovati 33 punti, l’Atletico Porto Sant’Elpidio resta nelle sabbie mobili rappresentate dagli spareggi salvezza, con 23 gettoni. Sul fondo, boccata d’ossigeno provvidenziale per il fanalino di coda San Marco Servigliano, grazie al successo giornaliero salito a quota 11, con il penultimo posto collocato a 15 ed il primo posto per la disputa degli spareggi sito 10 gradini avanti: un obiettivo arduo da raggiungere, ma certamente non impossibile.

Nel grado gerarchico sottostante, vale a dire il campionato di Promozione, fari accesi sulla giornata numero 20, con le portacolori territoriali scese tutte in campo nel pomeriggio di ieri. Monturano Campiglione andato in scena in trasferta, precisamente sull’erba del Monticelli, sfida chiusa sul 2-2 con i centri ospiti di Bracalente e Petruzzelli. Calzaturieri che, come anticipato già da questi spazi, mercoledì prossimo, 9 marzo, saranno inoltre chiamati al recupero della gara in casa della Maceratese, inizialmente rinviata a causa del Covid. Primo dei due match da ripristinare, con l’ulteriore ed ultima gara, in casa del Trodica, che troverà invece luogo mercoledì 23 marzo. Trodica che balza di nuovo all’attenzione in quanto ad aver ospitato la Futura 96 in una partita, anche in questo caso, a concludersi sul 2-2. Marcature del collettivo capodarchese transitate per la doppietta di Pelliccetti. Tra Monterubbianese e Montecosaro è finita invece a reti bianche, per uno 0-0 a decretare la divisione della posta in palio.  Impegno lontano dal proprio domicilio casalingo anche per la Palmense, in quel di Castignano a rifilare il poker nell’1-4 finale, firma di Pomiro e tripletta di Ferranti.

Riflessi di classifica che vedono così il Monturano Campiglione ancora secondo, con 38 punti (capolista Chiesanuova collocata a 45 ma, come si ricorda, con ben due match sul conto creditizio dei calzaturieri), Futura nel cuore dei playoff con 34 gettoni, alla pari della Monterubbianese. In coda provvidenziale balzo della Palmense fuori di un gradino dalla palude playout, ora sita a quota 21.

 

Articolo correlato: 

Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti