Andrea Braido infiamma il teatro dell’Aquila ( Video)

Due ore di rock allo stato puro, da Hendrix ai Doors, passando per i Deep Purple: il noto chitarrista è rimasto incantato dalla location, dove ha promesso di ritornare coi suoi prossimi progetti
Andrea Braido al teatro dell'Aquila

 

di Silvia Remoli

Per gli amanti del rock non deve essere stato facile resistere per oltre 120 minuti senza potersi dimenare restando composti sulle poltroncine di velluto rosso con la mascherina indosso. Ma si può dire che la cornice suggestiva in cui si è assistito ad un concerto decisamente coinvolgente ne sia valsa la pena.

Il primo appuntamento del 2022 del format “Rock at the Theatre” ha visto sabato sera sul palco del teatro dell’Aquila il noto chitarrista di fama internazionale Andrea Braido che, accompagnato dai validissimi musicisti Luca Cicchitti (voce), Emiliano Buzzelli (batteria) ed Emanuele Zazzara (basso), ha deliziato il suo pubblico rispolverando i grandi classici in una folta scaletta arricchita anche da brani propri (tra i quali l’energico “Spingy”).

Chi l’avrebbe mai detto che uno dei più imponenti teatri settecenteschi d’Italia potesse essere il contenitore perfetto (per i tempi che si stanno vivendo) di esecuzioni virtuose di colossi moderni come Eric Clapton, Led Zeppelin, Deep Purple e Jimi Hendrix? Ci ha creduto Vittorio Amoni, ideatore ed organizzatore, e hanno contribuito alla riuscita della serata tutti i suoi collaboratori della Lighthouse Music Management e l’immancabile esperienza tecnica della RS Project di Stefano Centanni che ha realizzato l’amplificazione perfetta.

Lo stesso Andrea Braido ha decantato le lodi della suggestiva location,  sorpreso da ciò che lo circondava e soddisfatto della chiara ed avvolgente resa acustica dell’esibizione.

L’artista trentino, con la presentazione di Francesco Bravi, Silvia Remoli e Sabrina Degioia, è stato introdotto ai fans del chitarrista (molti di loro avevano già avuto modo di conoscerlo personalmente alla masterclass tenutasi nel pomeriggio presso la Sala degli Artisti) e a tanti amanti della musica rock che hanno avuto la fortuna di assistere agli assoli di uno dei più grandi chitarristi viventi (già con Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Raf, Patty Pravo, Mina, ecc.) che, così ha promesso, tornerà nella «splendida città di Fermo».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti