Da sinistra Luciano Diomedi e Andrea De Santis
di Alessandro Luzi
«La Farmacia Comunale incrementa gli orari di apertura» È quanto fatto sapere ieri ai microfoni di Radio FM1 dal presidente, Andrea De Santis, e dal direttore, Luciano Diomedi. «La scelta risponde alle richieste dei cittadini – spiega De Santis -. Abbiamo ragionato su come riorganizzare i turni del personale dipendente e siamo stati facilitati nel coprire determinate fasce orarie in quanto hanno garantito la massima disponibilità. La Farmacia apre 30 minuti prima sia la mattina che il pomeriggio, dunque si inizia alle 8 e alle 16. Questo garantisce un’ora in più di servizio e riteniamo sia molto importante per i fermani». Inoltre la Farmacia sarà aperta tutti i giorni, esclusi i festivi. Ma le novità non finiscono qui, infatti è stato introdotto anche il servizio di telemedicina: «È un segnale rilevante per tutta la comunità – asserisce Diomedi -. Già durante il periodo pre-pandemia avevamo pensato di introdurre queste novità, ma poi con le vicissitudini legate al Covid-19 e al conseguente aumento della mole di lavoro non erano state attuate. Di fatto la telemedicina offre quattro servizi: l’elettrocardiogramma, l’holter pressorio, l’holter cardiaco e la teledermatologia. Pertanto il cittadino può effettuare un elettrocardiogramma e in circa mezz’ora avrà a disposizione l’esito. Questo è valido anche per le attività agonistiche. L’holter pressorio e l’holter cardiaco sono senz’altro due servizi innovativi. Entrambi a disposizione sia nell’arco di 24 ore che di 5 giorni, a seconda delle esigenze legate alle richieste del medico. Invece la teledermatologia garantisce una rapida panoramica sull’epidermide. Quando il cittadino avverte la necessità di controllare i nei, può recarsi presso la Farmacia Comunale per effettuare una fotografia specialistica. Anche qui, massimo un’ora ed avrà la risposta dell’esame». Per far fronte al nuovo orario di apertura verrà incrementato il personale di unità. Lo fa sapere De Santis: «La forza lavoro era adeguata ma con l’avvento della pandemia sono aumentate le richieste, perciò stiamo lavorando insieme agli uffici comunali per pubblicare un avviso di selezione volto all’assunzione di un farmacista collaboratore». «La farmacia sta avendo un nuovo vestito – chiosano – non è più incentrata alla mera dispensazione dei farmaci ma sta diventando punto di riferimento per la salute del cittadino».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati