Porto Sant’Elpidio festeggia 70 anni: logo inedito, frecce tricolori ed un programma di eventi in corso di definizione

PORTO SANT'ELPIDIO - Il prossimo 27 marzo si apriranno le celebrazioni per l'anniversario della nascita della città rivierasca e proseguiranno per tutto il periodo estivo, trovando il proprio apice il 20 agosto con la Pattuglia Acrobatica Nazionale del 313esimo Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare. Il cartellone degli appuntamenti è ancora "work in progress" ma questa mattina è stato svelato il logotipo

 

di Leonardo Nevischi

Cresce l’attesa per le celebrazioni dei 70 anni di Porto Sant’Elpidio, che partiranno il prossimo 27 marzo e proseguiranno per tutto il periodo estivo, trovando il proprio apice nella giornata del 20 agosto con l’esibizione delle Frecce Tricolori.

Il programma, che verrà snocciolato nei prossimi giorni (al momento è ancora in corso di definizione, ndr), sarà esaustivo dei numerosi appuntamenti che si succederanno nel corso dell’anno e si avvarrà di integrazioni derivanti dai contributi di associazioni, organizzazioni di categoria, mondo della scuola e dei settori culturali e ricreativi. «L’obiettivo sarà cementificare la memoria storica cittadina sia dal punto di vista dell’immagine sia creando momenti di aggregazione nei quali troveranno ampio spazio coloro che nel corso degli anni hanno segnato la storia della nostra città, non solo dal punto di vista politico-amministrativo bensì anche legati al mondo dello sport, della cultura e dell’imprenditoria» – ha illustrato il sindaco Nazareno Franchellucci.

Il primo momento ufficiale del programma sarà una serata istituzionale che si terrà a ridosso della metà di aprile, più precisamente tra il 27 marzo e l’evento del 1 maggio, all’interno del Teatro delle Api. In realtà, gli storici non concordano sulla data esatta di riferimento per la nascita della città, perché il decreto dell’autonomia amministrativa di Porto Sant’Elpidio arrivò il 10 gennaio 1951, ma il comune di Sant’Elpidio a Mare presentò ricorso in merito a tale concessione e solo il 27 marzo 1952 il Consiglio di Stato lo respinse rendendo definitivo il decreto presidenziale. «Siamo un comune giovane, ma questa città ha molto da poter raccontare – ha proseguito il primo cittadino -. C’è la piena consapevolezza che questo per noi è un anno particolarmente importante e per renderlo unico, per la prima volta in assoluto, il 20 agosto la Pattuglia Acrobatica Nazionale del 313esimo Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare, più nota col nome di Frecce Tricolori, farà tappa nella nostra città rappresentando l’apice dei nostri festeggiamenti».

Il 70esimo compleanno, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, non potrà che essere un segno di rinascita e di contrasto ai timori della pandemia e della guerra in Ucraina. «Coinvolgeremo a 360 gradi tutte le realtà del territorio, dalle scuole alle società sportive, passando per le attività produttive, la classe imprenditoriale e le associazioni dei quartieri – ha spiegato l’assessora Emanuela Ferracuti -. Questa festa sarà l’occasione per tornare a vivere in pieno gli spazi della cultura e gli spazi cittadini di cui la pandemia ci ha largamente privato».

Intanto, in attesa della stesura del cartellone degli appuntamenti che calendarizzerà gli eventi collegati al 70esimo anniversario, questa mattina è stato presentato il logo che «capeggerà su tutte le iniziative dell’anno corrente – ha sottolineato l’assessora Patrizia Canzonetta, che poi ha illustrato il motivo della scelta di tale logo -. Avevamo bisogno di individuare due epoche e coniugare un prima e un dopo per mostrare l’evoluzione compiuta da Porto Sant’Elpidio. Dunque abbiamo optato per l’accostamento di una foto storica e di una attuale: la prima, nella quale è raffigurata la Torre dell’Orologio e il Fosso dell’Albero, ci è stata fornita da Mauro Marcianesi, tramite una raccolta di istantanee storiche del paese contenute nel libro pubblicato anni prima dal padre, mentre per la seconda la scelta è ricaduta sul lungomare perché esso ha rappresentato una vera e propria svolta per Porto Sant’Elpidio, riuscendo ad unire il centro con il sud ed a creare mobilità sulla nostra costa. Infine un’ape stilizzata, già simbolo dello stemma di Porto Sant’Elpidio». A breve la promozione del 70esimo anniversario partirà con l’affissione, in vari punti strategici della città, di manifesti 6×3 e poster 70×100: «Vorremmo che l’attenzione non si abbassasse e che tutta la cittadinanza avesse consapevolezza della festa che ci apprestiamo a vivere».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti