di Sandro Renzi
Via ai lavori di realizzazione della corsia ciclabile sul lungomare. Come preannunciato dalla segnaletica installata giovedì sul tratto centrale e su quello a nord, con tanto di divieto di sosta fino al termine dei lavori stessi, il cantiere è stato aperto dalla ditta Giobbi di Monsampolo del Tronto aggiudicataria dell’appalto.
Il termine per la consegna è di tre mesi, giusto in tempo per le elezioni osservano i più maliziosi. Ma se i tempi reggeranno e non ci saranno intoppi è plausibile che la corsia lunga 3 km possa essere terminata anche prima.
Il primo step è stato la fresatura dell’asfalto a ridosso del marciapiede. Occorrerà infatti predisporre un tappetino senza gobbe o buche per il transito in sicurezza delle bici. Come noto, la corsia non sarà delimitata da un cordolo ma da una fascia di rispetto larga mezzo metro che separerà le due ruote dai parcheggi che verranno traslati un po’ più ad ovest. Su questa opera hanno scommesso giunta e sindaco, perché se è vero che non è poi così impattante per le casse comunali (poco meno di 190mila euro), è altrettanto vero che il progetto porta con sé modifiche alla viabilità piuttosto importanti oltre ad un taglio dei parcheggi sul lungomare nella zona centrale. L’estate sarà il banco di prova.
Con l’istituzione del senso unico in direzione sud tutto l’anno verrà in parte modificata la viabilità interna. Viale della Vittoria sarà percorribile da sud a nord e non più viceversa. Stesso discorso per la parallela via IV Novembre. Una rivoluzione, sostengono molti cittadini ma, solo l’avvio della sperimentazione potrà dare risposte sulla bontà o meno delle scelte fatte dall’Amministrazione Loira.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati