Covid, Meloni: «Dati su ventilazione meccanica nelle Marche ci danno ragione. Primi a chiedere intervento strutturale»

LA LEADER di FdI: «I risultati che emergono da questa analisi sono evidenti e danno ragione a Fratelli d'Italia e al governatore Francesco Acquaroli». Al commento della Meloni si aggiungono le deputate FdI Albano e Silvestri

Giorgia Meloni (foto dal sito www.giorgiameloni.it)

«La ventilazione meccanica controllata nelle scuole abbatte il rischio contagio da Covid fino all’82,5%. E’ il dato che emerge dallo studio condotto sul campo dalla Fondazione Hume presieduta da Luca Ricolfi in collaborazione con la Regione Marche», lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni..

«I risultati che emergono da questa analisi – continua il presidente FdI – sono evidenti e danno ragione a Fratelli d’Italia e al governatore Francesco Acquaroli: i primi a credere e ad investire in questa tecnologia per combattere la pandemia e a chiedere un intervento mirato e strutturale prima al governo Conte e poi al governo Draghi. Speriamo che di fronte a questi numeri l’Esecutivo capisca che per fronteggiare il Covid sono queste le misure da utilizzare, non il green pass o altri provvedimenti che limitano la libertà».

Lucia Albano

E alla loro leader si uniscono anche Lucia Albano e Rachele Silvestri, deputate marchigiane di Fratelli d’Italia.

«La ventilazione meccanica controllata abbatte di oltre l’80% il rischio contagio. Ad accertarlo è lo studio presentato oggi dalla Regione Marche, guidata dal Presidente Acquaroli, in collaborazione con la Fondazione Hume del professor Luca Ricolfi. Un risultato che – aggiungono Albano e Silvestri – dimostra scientificamente l’efficacia degli impianti che garantiscono il ricambio dell’aria negli ambienti chiusi rispetto al contagio. La Regione Marche è stata l’unica in Italia ad aver investito per implementare la salubrità dell’aria nelle classi, stanziando finora 12 milioni di euro.

Rachele Silvestri

Anche l’Oms ha recentemente affermato che per arginare la circolazione del virus bisogna implementare l’uso della ventilazione meccanica nei locali al chiuso, uno strumento che Fratelli d’Italia ha sempre proposto, in particolare per le scuole, sin dall’inizio della pandemia. Come spesso accade, le nostre proposte, per lo più inascoltate dal governo nazionale, si rivelano all’avanguardia e antesignane di soluzioni future; quando vengono messe in atto, fanno registrare risultati positivi ed importanti».

«Covid, la ventilazione meccanica abbatte rischio contagio oltre l’80%»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti