A Sarnano torna la Nazionale Italiana di Fioretto

SCHERMA - Dal 21 al 26 marzo la selezione maschile e femminile nuovamente in ritiro all'interno del Palasport maceratese per un allenamento collegiale indetto dal responsabile d’arma Stefano Cerioni. Mix tra giovani in preparazione dell’imminente mondiale di Dubai ed atleti già affermati, a loro volta in marcia verso gli eventi clou della stagione a sfociare con la Coppa del Mondo

SARNANO (MC) – Dal 21 al 26 marzo 2022 la nazionale di fioretto maschile e femminile sarà di nuovo in ritiro al Palasport di Sarnano per un allenamento collegiale indetto dal responsabile d’arma Stefano Cerioni: un “mix” tra giovani in preparazione dell’imminente mondiale di Dubai e atleti già affermati, a loro volta in marcia verso gli eventi clou della stagione di coppa del mondo.

«Siamo felici di accogliere di nuovo gli azzurri e le azzurre del fioretto, in un ritiro che vedrà protagonisti sia giovani, sia volti già noti del fioretto maschile e femminile – commenta il sindaco di Sarnano, Luca Piergentili -. Abbiamo riscontrato anche un interesse crescente da parte della comunità locale. L’Istituto Comprensivo di Sarnano, infatti, aveva espresso la volontà di far assistere gli alunni a un allenamento. La Federazione ha accolto con entusiasmo questa richiesta spiegando che si tratta di un’importante opportunità di crescita per i ragazzi e le ragazze che potranno sperimentare il concetto del fair play: rispettare le regole e l’avversario, accettare e riconoscere i propri limiti, essere consapevoli che i risultati sportivi ottenuti sono correlati all’impegno profuso. L’appuntamento con le scuole è stata fissato per venerdì 25 marzo».

Le azzurre Giulia Amore, Irene Bertini, Beatrice Pia Maria Bibite, Greta Collini, Carlotta Ferrari, Sofia Giordani, Aurora Grandis, Matilde Molinari e Benedetta Pantanetti lavoreranno con le “big” Alice Volpi, Arianna Errigo, Martina Batini, Erica Cipressa, Olga Rachele Calissi, Anna Cristino, Martina Favaretto, Camilla Mancini, Francesca Palumbo ed Elena Tangherlini. Mentre gli azzurri Jacopo Bonato, Mattia De Cristofaro, Damiano Di Veroli, Matteo Iacomoni, Giulio Lombardi Campione europeo di Fioretto, Tommaso Martini, Matteo Morini, Francesco Spampinato e Andrea Zanardo si confronteranno con i loro “campioni” quali Daniele Garozzo, Alessio Foconi, Giorgio Avola, Guillaume Bianchi, Alessio Di Tommaso, Davide Filippi, Francesco Ingargiola, Edoardo Luperi, Filippo Macchi e Tommaso Marini.

Inoltre, il ritiro vede la partecipazione di un fiorettista ucraino, ospite della Federazione Italiana Scherma. Accanto al ct Stefano Cerioni c’è lo staff tecnico composto dai maestri Francesca Bortolozzi, Fabio Galli, Eugenio Migliore, Giuseppe Pierucci, Alessandro Puccini, Filippo Romagnoli, Giovanna Trillini e Fabrizio Villa. Presenti anche i preparatori fisici Annalisa Coltorti e Felice Romano, il medico Valeria D’Errico, i fisioterapisti Massimo Donati e Alessia Quercioli nonché il tecnico delle armi Riccardo Masini.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti