“I Promessi Sposi” raccontato da Amilcare Ponchielli: appuntamento al 26 marzo per studenti di medie e superiori

PORTO SAN GIORGIO - Lo spettacolo, in scena al teatro comunale alle ore 17, oltre che agli appassionati d’opera, è rivolto ai giovani delle scuole medie e superiori e vuol essere un ulteriore approfondimento attraverso il pentagramma dei contenuti storici e morali che Alessandro Manzoni ha racchiuso nel suo capolavoro

Il capolavoro manzoniano “I Promessi Sposi” raccontato attraverso le meravigliose pagine operistiche di Amilcare Ponchielli andrà in scena sabato prossimo 26 marzo alle ore 17 al teatro comunale di Porto San Giorgio a cura dell’associazione “Incontri d’Opera”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura ed il liceo Artistico Preziotti-Licini.

Il format vedrà l’alternarsi dei principali brani, eseguiti dal vivo da cantanti lirici in costumi originali accompagnati al pianoforte, ad accattivanti narrazioni a cura del regista-musicologo Paolo Santarelli che rivelerà verità storiche celate dallo stesso Manzoni. Il tutto sarà arricchito dalle scenografie create appositamente dagli studenti del liceo, contributo essenziale per la riuscita di una perfetta metamorfosi dal romanzo alla scena. Autore del libretto è Emilio Praga. Lo spettacolo, oltre che agli appassionati d’opera, è rivolto ai giovani delle scuole medie e superiori e vuol essere un ulteriore approfondimento attraverso il pentagramma dei contenuti storici e morali che Alessandro Manzoni ha racchiuso nel suo capolavoro.

Numerosi i personaggi: nel ruolo di Renzo il tenore Tommaso Mangifesta, Lucia sarà Patrizia Perozzi (soprano), la signora di Monza Valentina Coletti (mezzosoprano), Don Abbondio Alessio De Vecchis (basso), Fra Cristoforo Davide Bartolucci (basso-baritono), don Rodrigo Franco Alessandrini (baritono) e il Griso Luca Giorgini (tenore). Al pianoforte si sarà il maestro Davide Martelli. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti