Il prefetto Filippi incontra i ragazzi del “Carlo Urbani”: «Il ruolo della scuola è fondamentale»

PORTO SANT'ELPIDIO - Lo scorso lunedì 21 Marzo la dottoressa Filippi, ospite dell'Iiss in relazione al Pon “Pari Educazione alle pari opportunità”, si è rivolta agli studenti con grande efficacia e determinazione, mettendo in campo esempi concreti desunti dall’esperienza per spiegare le azioni e le responsabilità della sua funzione e del suo ruolo

«In una società dei diritti la scuola è fondamentale» questo l’incipit del discorso della Prefetta, Vincenza Filippi, in visita per la prima volta all’Iiss “Carlo Urbani di Porto Sant’Elpidio lo scorso lunedì 21 Marzo. L’intervento della Prefetta è avvenuto in relazione al Pon “Pari Educazione alle pari opportunità” del Liceo. Nello specifico due sono i Pon che il “Carlo Urbani” ha attivato sulle competenze in materia di cittadinanza, relativi alle pari opportunità e in linea con l’Agenda 2030: uno dal titolo “Dagli stereotipi alla violenza di genere”, tenutosi presso la sede di Montegiorgio, l’altro dal titolo “Educazione alle pari opportunità”, tenutosi invece presso la sede di Porto Sant’Elpidio.

Durante l’incontro la Prefetta ha parlato dell’acquisizione del diritto delle donne di accedere alle cariche della magistratura e della prefettura; della questione dei nomi declinati al femminile nelle Istituzioni; della Costituzione, delle funzioni della prefettura sul territorio, dell’organizzazione dell’accoglienza dei migranti e, oggi, dei profughi ucraini, nonché dei protocolli di legalità che lei stessa ha promosso dal 2019 ad oggi, dal momento del suo insediamento, uno tra tutti quello sul bullismo. Molti inoltre i riferimenti alla funzione di coesione sociale e di mediazione dei conflitti sociali svolte dalla Prefettura.

Grande l’interesse mostrato dal giovane pubblico a cui la dottoressa Filippi si è rivolta con grande efficacia e determinazione, mettendo in campo esempi concreti desunti dall’esperienza per spiegare le azioni e le responsabilità della sua funzione e del suo ruolo. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti