«Sabato prossimo alle ore 11, presso i giardini pubblici in Località Valdaso di Ortezzano ci sarà la commemorazione della strage fascista avvenuta il 2 marzo 1944. In occasione della commemorazione verrà apposta una targa in memoria delle vittime di questa tragica pagina di storia valdasina». E’ quanto fanno sapere il comune di Ortezzano e l’Anpi, con la sua sezione provinciale di Fermo.
«All’apertura del Silos di Ortezzano la popolazione affamata della valle si riversò al granaio per rifornirsi di un po’ di cibo. La mattina di quel 2 marzo, per disperdere la folla accorsa per procacciarsi il grano, dei militi fascisti spararono ad altezza uomo, lasciando a terra vittime e feriti. A perdere la vita furono Maria Teresa Nicolai di 9 anni, Rosa Verducci di 11 e Luigi Mercuri di 54 anni. La strage di Ortezzano – ricordano il Comune e l’Anpi – è stata inserita all’interno dell’Atlante delle stragi nazi-fasciste d’Italia ma è ancora oggi poco conosciuta all’interno della comunità locale. Per gli approfondimenti storici ci si avvarrà pertanto della collaborazione della storica Chiara Donati, alla quale si deve l’individuazione delle identità delle vittime che fino a pochi anni fa risultavano ancora senza un nome».
Oltre alla Donati interverranno Carla Piermarini, sindaco di Ortezzano, il prefetto di Fermo, Vincenza Filippi, Michele Ortenzi, presidente della Provincia di Fermo, il senatore Francesco Verducci, vicepresidente Commissione Straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, Paolo Scipioni, presidente sezione provinciale Anpi, e Franco Ponzielli, presidente sezione Ortezzano dell’associazione nazionale Combattenti e Reduci. La commemorazione vedrà anche la partecipazione dei bambini frequentanti la Scuola Primaria “Giuseppe Carboni” di Ortezzano, preparati all’evento attraverso propedeutici incontri didattici, i quali canteranno delle canzoni e leggeranno alcune loro riflessioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati