Raccolta rifiuti, si accelera per migliorare i servizi. Ecco tutte le modifiche e gli obiettivi

SANT'ELPIDIO A MARE - Dal Comune: «Nuovo incontro tra Impregico, la ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti porta a porta nel territorio elpidiense, e giunta comunale. aumentare, rispetto allo stato attuale, la percentuale di differenziazione e superare l’80%»

Nei giorni scorsi si è tenuto un nuovo incontro tra Impregico, la ditta che gestisce il servizio di raccolta rifiuti porta a porta nel territorio elpidiense, e giunta comunale. «Nel corso dell’incontro – puntualizzano dal Comune – si sono affrontate alcune criticità emerse in questo primo periodo di servizio derivanti fisiologicamente dalla nuova attività e si sono approfondite, in particolare, alcune questioni. La ditta sta predisponendo tutto il necessario per arrivare in tempi rapidissimi ad un miglior livello di servizio previsto, garantendo un’elevata percentuale di raccolta differenziata. Il progetto posto a base di gara e voluto dall’amministrazione tutta è rivolto proprio ad aumentare, rispetto allo stato attuale, la percentuale di differenziazione e superare l’80%. Per arrivare a questo obiettivo occorre attraversare un periodo di transizione e soprattutto una maggiore attenzione da parte di tutti i cittadini nelle modalità con cui vengono smaltiti i rifiuti».

«Si sta mettendo a punto tutto ciò che era previsto nell’offerta migliorativa dell’appalto: un’estensione dell’apertura degli ecocentri, l’adeguamento degli stessi in modo tale da poter offrire un servizio più funzionale, il potenziamento dello spazzamento. Novità rispetto al passato, oltre all’estensione dell’apertura degli ecocentri domeniche comprese, è l’esecuzione di tagli dell’erba lungo le scarpate delle strade comunali nonché la raccolta su prenotazione degli sfalci e delle potature.
Per quanto riguarda la modifica delle frequenze di raccolta, questa – aggiungono dall’ente – è stata attentamente valutata durante la predisposizione del bando, calibrata sulle esigenze del territorio, e supportata da precisi dati raccolti negli anni precedenti. Il passaggio della raccolta del rifiuto secco residuo da due ad una volta a settimana mira ad incentivare il cittadino ad una maggiore differenziazione dei rifiuti. Il ritiro del vetro, che da un passaggio a settimana passa ad un ritiro ogni quindici giorni secondo il calendario a zone, è stato anch’esso valutato alla luce di un’analisi dei rifiuti di questa tipologia conferiti negli ultimi anni.
In ogni caso, al termine dell’incontro con l’Amministrazione Comunale la ditta si è impegnata ad effettuare un monitoraggio della situazione per apportare eventuali modifiche, dopo un periodo congruo e sempre nel rispetto dei termini dell’appalto oltre che delle normative che regolano la raccolta differenziata, per ottimizzare il servizio offerto.
L’Amministrazione Comunale, coadiuvata dai tecnici appositamente incaricati, non rimane certamente a guardare e la stessa ditta si è adoperata per attuare in tempi brevi tutti i miglioramenti necessari per ottimizzare il servizio con l’obiettivo comune di rendere la città pulita a beneficio di tutta la collettività».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti