di Sandro Renzi
La festa del Patrono entra nel vivo. A presentarlo stamane in conferenza stampa gli assessori Elisabetta Baldassari e Christian De Luna. Una settimana ricca di eventi e l’atteso clou nel weekend con i concerti di Max Gazzè e la performance di Dj Albertino. Torna dopo due anni anche l’attesa processione per le vie del centro. E non poteva mancare lo Street Food festival dal 22 al 25 aprile. «Per lo Street food è il sesto anno a Porto San Giorgio, un formato consolidato, che prenderà il via il 22 per chiudersi il 25 -annuncia l’assessore al commercio, soddisfatto per il lavoro programmato- si tratta di un evento che non toglie lavoro all’indotto ed al mondo della ristorazione locale». L’accompagnamento musicale sarà affidato al gruppo Roxy Bar Mario il 22, poi Dj Albertino il sabato, Max Gazzè domenica e per concludere il 25 toccherà al gruppo “Alla bua”. «Siamo pronti ed emozionati di poter presentare un cartellone che ci riporta a due anni fa, prima della pandemia».
«Finalmente torniamo alla normalità ripristinando la lira per i pagamenti effettuati ai nostri truck che arrivano anche dall’Argentina e dal Messico, ci sarà pure spazio per la cucina venezuelana, oltre alla tradizione culinaria italiana. In totale 25 truck di cui 5 di Porto San Giorgio» spiegano gli organizzatori dello Street Food festival, Suzana Ndreu e Benito Misticheli. La festa del Patrono è anche e soprattutto un momento per celebrare San Giorgio. Ecco allora la Santa Messa alle 11,30 sabato 23 con l’Arcivescovo Rocco Pennacchio. «Nel pomeriggio la processione e la benedizione del mare -chiarisce l’assessore Elisabetta Baldassarri- ed alla sera il concerto di San Giorgio in teatro dove verrà svelato il sangiorgese dell’anno. In piazza Matteotti la performance di Dj Albertino. Il clou, dopo un periodo difficile per tutto il mondo dello spettacolo, il concerto del 24 aprile del cantante Max Gazzè». L’assessore Baldassarri parla di in regalo fatto alla città. «Quella di Gazzè a Porto San Giorgio sarà la prima data del suo tour, gratuita per i cittadini. La fruizione del concerto dovrà avvenire in sicurezza e per questo motivo abbiamo dovuto predisporre un piano ad hoc. Per questo ci saranno sbarramenti di strade anche con autoveicoli. Via Verdi e via Crispi già dalle 8 del mattino saranno interdette al traffico. Stiamo anche verificando se l’accesso all’area transennata dovrà avvenire con verifica del green pass, ma è tutto ancora da definire». Attesa infine per lo spettacolo pirotecnico in programma poco prima di mezzanotte sabato 23.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati