Fermana, a Chiavari solo per migliorare la posizione playout

SERIE C - In casa della Virtus Entella, domani e con calcio d'inizio alle 17.30, i canarini ormai condannati alla disputa degli spareggi per non retrocedere potranno solo migliorare l'accoppiamento nella relativa griglia. Tutte le ipotesi considerando le sorti della concorrenza. Mister Baldassarri: «Match difficile, da giocare su un fondo sintetico molto rapido. Siamo consapevoli di disputare i playout, ma in questi ultimi novanta minuti si decideranno anche gli accoppiamenti: i conti li facciamo alla fine, ora pensiamo a dare il massimo»

Mister Gabriele Baldassarri durante una sfida interna della Fermana

FERMO – C’è poco da chiedere all’ultimo match della stagione regolare in programma domani, sabato 23 aprile, in terra ligure e con calcio d’inizio alle 17.30.

A Chiavari, in casa della Virtus Entella, la compagine canarina salirà con il solo obiettivo di poter massimizzare la posizione in ottica spareggi. La formazione di mister Gabriele Baldassarri è partita verso il nord Italia con i 35 punti a valere la terzultima posizione della lista. Appena sopra staziona la coppia composta da Pistoiese e Viterbese, un gradino sottostante transita l’Imolese, penultima con 34 gettoni. L’obiettivo di giornata sarà dunque quello di fare punti in un contemporaneo rallentamento della concorrenza, per disputare la prima gara spareggi in esterna (7 maggio) con ritorno domestico la domenica successiva (14 maggio), in modo tale da tutelare la categoria anche con un doppio pareggio a scaturire al termine della doppia sfida andata-ritorno.

LE IPOTESI IN BALLO NEGLI ULTIMI 90′ DI CAMPIONATO REGOLARE

Se l’Entella manterrà il passo imponente visto sino ad ora tra le mura domestiche, sconfiggendo i canarini, la Fermana sarebbe costretta a fare risultato pieno contro l’avversaria playout, con gara decisiva (per l’appunto quella di ritorno) da disputare in campo ostile, vale a dire con l’avversaria a godere del fattore campo. Nel caso in cui i canarini domani dovessero impattare, e la coppia davanti uscire sconfitta, la panoramica sull’appendice di stagione vedrebbe tre squadre a quota 36 punti, ma in virtù del cammino regolare a prendere nota degli scontri diretti si andrebbe a premiare la Pistoiese, con Fermana quartultima e Viterbese ultima del terzetto: l’accoppiata sarebbe perciò Fermana-Viterbese, con i canarini a godere del fattore campo e di due risultati su tre al termine dei 180 minuti di gioco. Il potenziale pari dei gialloblù, e la contemporanea sconfitta di una compagine tra Pistoiese e Viterbese, vedrebbe quindi la Fermana raggiungere una competitors, ed il quadro assumere tale conformazione: raggiungendo la Viterbese l’undici di patron Maurizio Vecchiola si troverebbe terzultimo, con griglia playout soccombente in virtù della peggior differenza reti, in quanto con gli scontri diretti in perfetta parità. Acciuffando invece la Pistoiese, la Fermana sarebbe quartultima, con accoppiamento favorevole perché con miglior differenza reti sui toscani dopo aver visionato, anche in questo caso, un quadro equo negli scontri diretti. Infine, nell’ipotesi in cui ci fosse il blitz gialloblù in quel di Chiavari, i riflessi di classifica andrebbero a migliorare solo se il resto della concorrenza non uscisse vittoriosa dai propri impegni di giornata.

LE PAROLE DI MISTER GABRIELE BALDASSARRI

«Arriviamo a questa ultima giornata di campionato sapendo già di dover affrontare i playout e quindi consapevoli che ci attendono altre tre settimane molto intense. Sappiamo bene che la Virtus Entella ha ancora i propri obiettivi da ottenere, come un miglior piazzamento in classifica. Inoltre non va mai dimenticato che hanno un ruolino di marcia interno di altissimo livello. Quindi ci aspetta un match difficile e complicato anche su un terreno di gioco che va interpretato e conosciuto, un sintetico molto rapido. Chiaro che siamo consapevoli di fare i playout ma in questi ultimi novanta minuti si decideranno anche gli accoppiamenti: i conti li facciamo solo alla fine, ora pensiamo a dare il massimo in campo».

«Ci arriviamo con il morale che non può essere altissimo e con alcune assenze anche importanti oltre a quella di Scrosta per squalifica. Dobbiamo trovare in noi stessi forze per affrontare al meglio questa fase decisiva della stagione. Chiaro che dovremo valutare al meglio ogni aspetto anche in prospettiva futura. Serve anche gestire le forze, recuperare al meglio ogni situazione legata a problemi fisici. Poi ci sarà da rimettere in sesto energie mentali ed anche fisiche per affrontare quelle due gare che decidono un’intera stagione. Serve lavorare molto, sotto ogni punto di vista e dare ogni goccia di sudore». Rispetto alla gara con l’Olbia torna a disposizione Malick Mbaye, che ha scontato il proprio turno di squalifica.

 

LA LISTA DEI CONVOCATI

Portieri: Ginestra, Moschin. Difensori: Parodi, Spedalieri, Giannò, Pistolesi, Rodio, Alagna, Sperotto, Blondett. Centrocampisti: Sangiorgi, Bugaro, Frediani, Capece, Mbaye, Graziano. Attaccanti: Marchi, Kyeremateng, Boateng, Molinaro, Simonelli, Pannitteri. Non convocati per scelta tecnica ed indisponibilità: Manardi, Rossoni, Urbinati, De Pascalis, Cognigni, Tassi. Squalificato Scrosta.

 

LA DESIGNAZIONE ARBITRALE

Direzione di gara affidata al signor Federico Fontani della sezione di Siena, con due precedenti a richiamare, nel torneo 2017/18 l’impegno contro il Modena chiuso sull’1-1 e, nella stagione 2020/21, il pari con medesimo quoziente contro il Fano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti