facebook twitter rss

Porto Sant’Elpidio, sarà un Primo maggio da record: 113 attrazioni daranno vita a 7 chilometri di divertimento

PORTO SANT'ELPIDIO - Dopo due anni caratterizzati dalla pandemia (annullata l'edizione 2020, virtuale quella del 2021) nel prossimo weekend è attesa un'autentica invasione in riviera elpidiense. Da nord a sud, infatti, non mancheranno le attrazioni: mercatini, stand gastronomici, animazioni per bambini, concerti live, band itineranti e corpi di ballo animeranno il lungomare dalla Pineta alla Faleriense

 

di Leonardo Nevischi

Una serata musicale dedicata al pubblico più giovane nell’anteprima del 30 aprile e ben 113 attrazioni nel grande contenitore della domenica. La sedicesima edizione del Primo maggio di Porto Sant’Elpidio si appresta a diventare quella dei record. «Se il bel tempo ci assisterà, potremmo raccontare un’altra pagina memorabile del nostro paese» ha esordito il sindaco Nazareno Franchellucci nella conferenza stampa di presentazione di questa mattina.

«Siamo stati spettatori di due 1 maggio, quello del 2020 e quello del 2021, caratterizzati da un clima stupendo e da un lungomare deserto a causa delle restrizioni legate alla pandemia – ha continuato -. Finalmente ci apprestiamo a tornare alla normalità. A volte ci si rende conto dell’importanza di qualcosa solo dopo averla persa ed è questo che è successo con la festa del Primo maggio: ormai è entrata nel dna della nostra città e ne sentivamo particolarmente la mancanza». Poche considerazioni economiche da fare per il primo cittadino: «Al di là del fattore contabile, questa festa per noi è strategica ed ha sempre rappresentato un lancio verso la stagione estiva: è un giorno festivo, destagionalizzato e permette ogni anno a moltissime persone di conoscere per la prima volta la città. Nel corso di questi 9 anni di amministrazione ho conosciuto molta gente che non sapeva dove andare il primo maggio e, dopo averla conosciuta, ora la sua prima scelta è Porto Sant’Elpidio».

Tuttavia quest’anno non è stato semplice organizzare un evento di tali dimensioni. «È una manifestazione da sempre molto complessa, ma quest’anno l’impegno pratico, tecnico e organizzativo è implementato a causa dei due anni di pandemia alle spalle. Gli sforzi economici per l’impiantistica, per le certificazioni ed il piano sicurezza superano i 30 mila euro. Ormai è diventato un impegno gravoso ma al quale non ci possiamo sottrarre. A questo si aggiunge anche l’incertezza del bilancio comunale, pertanto reperire le risorse non è stato semplice». Di fatto, tra parte tecnica e risorse dell’ufficio turismo il finanziamento del comune per la riuscita del maxi evento è pari a 70 mila euro. La restante parte è frutto del supporto dei 65 sponsor privati. «Per questo devo ringraziare l’assessora Patrizia Canzonetta – ha sottolineato Franchellucci -. Il Primo maggio è senza ombra di dubbio un evento turistico, ma per la sua riuscita è necessaria una visione organizzativa trasversale e lei l’ha avuta, interpretando al meglio la delega con il supporto dei vari uffici, da quello ai lavori pubblici a quelli al commercio, al bilancio e all’ambiente».

È proprio lei infatti, la Canzonetta, che si è occupata della promozione dell’evento clou della riviera elpidiense. «Abbiamo affisso manifesti 6×3 e 70×100 sia in paese sia a Foligno ed inoltre ci siamo affidati ad una campagna pubblicitaria sui social: su Facebook con la foto della locandina, mentre su Instagram attraverso un video. Entrambi, cliccandoci su, rimandavano al sito». Ed a proposito del sito: «Ieri è partita anche la promozione del sito, allargando la sponsorizzazione nella vicina Umbria, ma anche Roma e Milano, da sempre interessate a trascorrere le vacanze estive nella nostra città» ha puntualizzato l’assessora al commercio che ha tenuto a ringraziare anche la Pro Loco, ente organizzativo, e Carmelita Tesone, motore degli uffici comunali, la quale non ha lesinato ore di lavoro e tempo tolto alla famiglia pur di fare in modo che la festa riuscisse per il meglio.

Sarà atteso un afflusso medio di 10mila persone, che si dipaneranno su tutto il lungomare in un arco temporale dalle ore 8 alle 20. «Quest’anno penso che toccheremo l’apice di presenze da quando svolgo il ruolo di sindaco – ha professato Franchellucci -. Dobbiamo considerare anche che l’obbligo di green pass decadrà, così come le normative sul distanziamento sociale, pertanto sarà una bella occasione per riassaporare un ritorno alla normalità».

Dello stesso avviso l’assessora Emanuela Ferracuti: «Due anni di stop ci hanno disabituato all’organizzazione di una festa di tali dimensioni, ma ripartire vuol dire poter tornare alla normalità. Sarà una festa incentrata sulla spensieratezza e sull’allegria». Tra musica, mercatini, stand gastronomici, comicità, laboratori e proposte per l’infanzia ci sarà l’imbarazzo della scelta. A beneficiarne, dalla Pineta alla Faleriense, saranno anche gli operatori commerciali dei ristoranti e degli stabilimenti balneari, che già registrano il tutto esaurito.

Il programma inizierà sabato 30 aprile, in Piazza Garibaldi, con il concerto anteprima delle istrioniche Celebrity Stars che ci trasporteranno in un coinvolgente viaggio tra tutti i successi pop delle icone femminili: da Lady Gaga a Madonna, da Britney Spears alle Spice Girls. Domenica, invece, su tutto il lungomare, fin dal mattino si potrà visitare la mostra mercato, passeggiare e  fermarsi sui prati per un pic nic, gustare le deliziose proposte di numerosi stand gastronomici. Non mancheranno le attrazioni a cominciare dai gonfiabili e dall’animazione per i bambini: presso il lungomare nord verrà allestito il Wild West Village, un villaggio a tema con lo sceriffo sui trampoli, il saloon ed un toro meccanico. Sia a nord che a sud il cielo si riempirà con gli aquiloni giganti (chi vorrà potrà costruire anche il proprio aquilone nel laboratorio per i bambini). Numerosi saranno i concerti live delle migliori band locali dal rock al pop al folk selezionate in collaborazione con Cantiere Collettivo (ci saranno Francesco Mircoli, 4 Second To Pub, Monarca Skin Sound, Diego Mercuri & The Wreking Band). Due band itineranti riempiranno il percorso con musica e sketch, con partenza dalla Pineta e dal lungomare sud Faleria. In zona faleriense i più piccoli potranno scoprire il Paese dei Balocchi con le aree mattoncini, i giochi da tavolo, il percorso mini kart, la baby fattoria, lo spazio dedicato alla creatività. Torneranno personaggi e mascotte dei cartoni animati più amati, gli spettacoli dell’Aerial Silk, le storie fatate, i giochi in legno e le challenge. E poi ancora laboratori ambientali, il villaggio dei Pirati, trucca bimbi, sculture di palloncini e bolle di sapone giganti. Ai più grandi sarà consentito fare un giro in elicottero, inoltre tornerà il calciobalilla umano e le giostre.

Ancora musica e spazio alla danza presso l’area ex Fim con le scuole Dragonfly, Cris Dance e Compagnia del Fiore. Alle ore 18, in piazza, sarà Party Time con l’animazione di Radio Fm attraverso il dj set di Riccardo Donati e Paolo Balestrieri. Sempre alle ore 18, ma alla piattaforma di legno del lungomare sud, ci sarà il concerto conclusivo degli iPop Pop Latin Dance Show, uno spettacolo carico di energia, coreografie, effetti scenici, intrattenimento e coinvolgimento. Nel corso della giornata non mancheranno le novità, come ad esempio la presenza dei ragazzi del FantaSanremo, che insieme a Quasi Bistrot daranno vita ad uno stand gastronomico, nel quale sarà anche possibile scattare selfie con l’ormai celebre “Papalina”, alias Nicolò Peroni.

Due i punti noleggio di biciclette (uno alla Pineta ed uno in via Mazzini 224), mentre sarà attivo, e gratuito, anche il servizio bus navetta che collegherà tutta la città da nord a sud facendo tappa alla piscina comunale, al parcheggio ferro di cavallo, in via della Pace, alla conad di via del Palo, al teatro delle Api, alla Croce Verde, ai giardini della Montagnola, all’incrocio di via Tigli e via dei Cedri, in piazza Garibaldi, in via Belgio (Elpidog), in via Canada (Formentini), in viale Europa (Playa De Cococciò) e alla Risacca.

 

 

Clicca qui per ingrandire l’immagine e consultare la mappa con la legenda delle 113 attrazioni


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti