“Sold out” per la festa del Patrono. Dopo due anni di attesa ecco la processione per San Giorgio. (Foto e Video)

PORTO SAN GIORGIO - Folla di fedeli alla processione in onore del Patrono San Giorgio. Dopo due anni di restrizioni è tornata la benedizione del mare in forma pubblica in piazzetta Silenzi. La giornata si era aperta con la tradizionale messa celebrata dal vescovo Pennacchio.
Festa del Patrono, la benedizione del mare a Porto San Giorgio

di Sandro Renzi

Una folla composta ha accompagnato oggi pomeriggio l’effige del Patrono San Giorgio in processione dalla cattedrale fino a piazzetta Silenzi dove si è svolta la tradizionale benedizione del mare, per poi proseguire fino all’istituto Canossiane. Un’emozione per tanti, fedeli e non, dopo due anni di restrizioni dettate dalla pandemia; ritrovarsi insieme e festeggiare il Patrono scortato dalle associazioni cittadine e dalle forze dell’ordine per le vie del centro, è stato come ritornare al 2019. Una giornata carica di eventi e di significati. In mare tre motopesca in rappresentanza della categoria. Quando il carro trainato dai giovani scout si è fermato sul lungomare per alcuni minuti, don Mario Lusek ha letto la sua invocazione a San Giorgio affidando alla protezione del Patrono la città e i marinai. Parole sentite che hanno fatto da preludio alla benedizione affidata a don Piero Quinzi. Al suo fianco l’altro parroco, don Pietro Gervasio.

Dietro, ad aprire il lungo corteo di fedeli il sindaco Nicola Loira, il Prefetto Vincenza Filippi, il questore Rosa Romano ed  i rappresentanti delle forze dell’ordine e della Capitaneria di porto. Oltre a vari esponenti politici e dell’associazionismo locale. La giornata si era aperta con la messa nella chiesa di San Giorgio officiata dal vescovo Rocco Pennacchio. In serata tutti al teatro per il gran concerto della Banda di Porto San Giorgio e la premiazione del sangiorgese dell’anno. I festeggiamenti in onore del Patrono proseguono anche domani e lunedì.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti