Il gruppo premiati nel trofeo Farmacia Beato Antonio svoltosi alla Bocciofila Amandolese
di Tiziano Vesprini
AMANDOLA – Ai piedi dei Sibillini la Bocciofila Amandolese, presieduta da Daniele Cappelletti, ha fatto di nuovo centro ottenendo un ottimo successo nella quinta edizione del Trofeo Farmacia Beato Antonio, gara Nazionale per giocatori di tutte le categorie.
Ben 220 i bocciofili partecipanti, di cui 31 di categoria A, che per una intera giornata hanno calcato molte delle bocciofile del Fermano e del Piceno prima della fase finale nella struttura di Amandola. Finale tra due giovani campioni marchigiani, il già affermato a livello nazionale Michele Magnaterra del Castelfidardo (AN) che ha fatto valere la sua maggiore esperienza nazionale sull’emergente portacolori della Fib Fermo-Ascoli, David Tavanxhiu de La Sportiva di Castel di Lama ai primi bei risultati a livello seniores.
Al portacolori piceno, comunque, sono andati gli applausi del competente pubblico presente, per aver disputato una gara straordinaria ed appassionante, soprattutto, la semifinale “fratricida” con il consocio de La Sportiva, Giuseppe Giovannucci, che ha conquistato il bronzo dei perdenti della semifinale come Fabio Cammertoni della Bocciofila Loreto (AN) sconfitto dal vincitore assoluto Magnaterra.
Tanti comunque i portacolori della Fib Fermo-Ascoli ed in particolare del nostro territorio provinciale che si sono messi in luce in questa gara nazionale, vale a dire il fermano Paolo Montelpare (Elpidiense) ha raggiunto i quarti di finale; Quinto Calvani (Montegranaro), Walter De Michele (Monte Urano), Silvano Brizzola (San Michele Lido di Fermo), Marco Fiori (Città di Ascoli) e Antonio Pierantozzi (Salaria) hanno chiuso il loro percorso agli “ottavi”; nel tabellone finale sono entrati anche Luigi Pucciarelli (Amandolese), Daniele Casturà (Elpidiense), Bruno Formentini (Città di Fermo), Giovanni Innocenzi (Comunanza), Andrea Sestili, Emiliano Cinaglia e Riccardo Carboni (La Sportiva Castel di Lama).
Cerimonia di premiazione diretta dal presidente della Società Bocciofila Amandolese, Daniele Cappelletti, che a nome di tutto il consiglio direttivo, ha provveduto ai ringraziamenti di rito per chi ha collaborato fattivamente per la ottima riuscita di questa manifestazione, in primis la signora Renata Trenta, titolare della locale Farmacia Beato Antonio, sempre vicino alla sua società, il direttore di gara Silvio Giustozzi, gli arbitri dell’Associazione Italiana Arbitri di Bocce della Fib Fermo-Ascoli: Leo Pierantozzi, Emidio Poli, Mauro Capponi.
Significativo l’intervento anche del neo delegato della Federbocce Fermo-Ascoli, Antonio Fabiani, che è subentrato da qualche mese alla direzione di questa Fib territoriale allo stesso presidente amandolese Cappelletti. Fabiani a nome della Federbocce Marche ha ringraziato lo stesso Cappelletti, oltre che dell’ottima organizzazione della manifestazione, anche di quanto fatto negli anni precedenti per le bocce sportive fermano-picene come delegato provinciale Fib, e soprattutto per l’attività promozionale della Scuola Bocce promossa nell’anno scolastico nei plessi di Amandola e Montefortino del locale Istituto di Istruzione Superiore Omnicomprensivo, grazie alla collaborazione del Professor Daniele Piattoni e dell’insegnante Laura Terrenzi che ha coinvolto circa 40 ragazzi di 6 classi.
Nel frattempo corrono a spron battuto i vari turni della fase provinciale dei Campionati a squadre di Promozione Seniores di prima, seconda e terza categoria, Juniores e Femminile
Campionato Seniores
Prima categoria. Girone A: Grottammare e San Michele Lido di Fermo guidano la graduatoria con 7 punti, sei i punti per la Sambenedettese e per La Sportiva di Castel di Lama; Elpidiense 3 punti e Monte Urano Calzaturficio Maria Luisa 0 punti (San Michele e La Sportiva un match disputato in più delle altre).
Seconda categoria. Girone E: Montegranaro al comando con 7 punti, seguita dalla Maglianese con 5, La Sportiva 4 punti e Overkart Monte Urano 3; chiude l’Elpidiense ancora al palo a zero punti ma con un incontro in meno.
Girone F: dopo quattro turni, capolista con 10 punti c’è la Bocciofila Città di Ascoli, Elpidiense 7, Sambenedettese 6, Salaria Monteprandone 5, Comunanza 2 e La Sportiva Gl Impianti 1 punto.
Classifiche Terza categoria, il quadro dopo due giornate
Girone M: Città di Ascoli, Rotella, Spazio Stelle Monsampolo del Tronto e La Sportiva tutte a 3 punti.
Girone N: Amandolese Amaranto 6 punti, Montegranaro 3, Maglianese ed Elpidiense 1.
Girone O: San Michele Effemme Lido di Fermo 6 punti, Città di Fermo e Corva Porto Sant’Elpidio 3, Momino Monte Urano 0.
Girone P: Sambenedettese 6 punti, Salaria Monteprandone 4, Grottammare 1 e Porto Sant’Elpidio 0.
Juniores
Montegranaro al comando a punteggio pieno con 9 punti, seguono Tolentino 3 e Sambenedettese 0.
Femminile
Dopo due turni: guida la graduatoria con due vittorie e 6 punti acquisiti il Montegranaro, seguono Sambenedettese 3 e Spazio Stelle Monsampolo del Tronto 0.
Fotogallery
Il vincitore del trofeo Farmacia Beato Antonio, Michele Magnaterra, premiato da Daniele Cappelletti (presidente Bocciofila Amandolese), Renata Trenta (sponsor della manifestazione) e Antonio Fabiani (Delegato provinciale Fib Fermo-Ascoli)
Il secondo classificato David Tavanxhiu (La Sportiva Castel di Lama) premiato da Daniele Cappelletti e Antonio Fabiani
I terzi classificati Fabio Cammertoni (Loreto) e Giuseppe Giovannucci (La Sportiva) premiati rispettivamente da Antonio Fabiani e Luigi Pucciarelli, Consigliere della Società Bocciofila Amandolese
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati