L’Istituto Betti è da sempre attento all’acquisizione dei saperi fondamentali e per raggiungere buoni traguardi di apprendimento utilizza metodologie diversificate: dalle più collaudate a quelle da sperimentare.
In questo anno scolastico, il progetto dal titolo “Officine del sapere: spazio, tempo, misura”, realizzato con gli alunni dai 3 ai 14 anni, ha potenziato le abilità e i saperi degli alunni, utilizzando linguaggi plurimi e metodologie didattiche innovative, puntando al potenziamento dell’intelligenza logico-numerica. Le attività progettuali, sia dei più piccoli che dei più grandi, si sono focalizzate su concetti universali e trasversali alle discipline, declinati in situazioni reali che hanno reso i percorsi fortemente significativi e i risultati particolarmente soddisfacenti per alunni e docenti.
A fine anno scolastico l’Istituto vuole rendere visibile il lavoro compiuto e a questo scopo tutti potranno partecipare a una serie di momenti fatti di incontri, mostre di lavoro e condivisioni, anche attraverso l’uso di tecnologie evolute, che coinvolgeranno tutti i plessi. Non mancheranno momenti di riflessione sulla psicologia dell’età evolutiva, sull’arte, sugli ambienti di apprendimento, con l’intervento e la collaborazione di esperti esterni, professionalità arricchite nel loro ambito di lavoro. Anche le scuole montessoriane, con il loro metodo e la loro caratterizzazione, hanno partecipato attivamente al progetto, costruendo a piccoli passi la verticalità di un curricolo che guarda a prospettive di sviluppo future, in collaborazione con l’Associazione Montessori e l’Opera Nazionale.
Il primo appuntamento, rivolto alle famiglie e alla cittadinanza, sarà il 14 maggio e si svolgerà presso la Scuola Secondaria di I grado “Betti”, in via Salvo d’Acquisto. Un invito viene rivolto a tutti per vivere un’esperienza immersiva nella relazione educativa che connota il modo di operare dell’Istituto e per conoscere ambienti scolastici sempre più curati, accoglienti, funzionali all’apprendimento, rispondenti ai bisogni degli alunni.
Maggiori informazioni saranno disponibili alla pagina web www.iscbettifermo.edu.it e sui canali social dell’IC.
(spazio promo-redazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati