La Palmense di stagione, compagine afferente al Campionato di Promozione Girone B. Fonte, profilo Facebook societario. In copertina il calcio d’inizio della sfida di giornata tra Montegiorgio e Notaresco. Fonte, canali social dei rossoblù
di Giuseppe Barboni
FERMO – Campionati agli sgoccioli, verdetti in arrivo.
Prosegue la ricognizione sui massimi circuiti dilettantistici a veder inglobate le compagini fermane. Sguardo analitico partente, da prassi, dalla massima categoria gerarchica ricompresa, vale a dire la Serie D, e dunque con l’impegno di giornata in quota al Montegiorgio. Per la giornata numero trentadue, ecco infatti la sfida interna vinta per 2-1 al cospetto del Notaresco, successo acquisito grazie alla doppietta di Albanesi. Domenica scorsa, invece, per la trentunesima la giornata prevista dal calendario, i rossoblù di mister Fabio Brini avevano ceduto il passo in trasferta, in casa della Samb, perdendo per 2-0. I rinnovati tre punti odierni hanno quindi rilanciato i montegiorgesi in graduatoria a quota 43, ad un solo gradino dalla salvezza diretta con due giornata da disputare prima della fine del campionato regolare.
Trentatreesima, e dunque penultima tappa, quella vissuta nel fine settimana nel circuito d’Eccellenza, massimo torneo regionale che ha visto la Sangiustese, a caccia di punti playoff, rifilare il poker al già retrocesso Grottammare sul prato piceno. In rete per i rossoblù di mister Nello Viti, Iori, Tomassetti e Zira, autore di una doppietta. Atletico Porto Sant’Elpidio andato in scena con un successo a palesarsi tra le mura amiche, ricevendo la visita della Biagio Nazzaro di Chiaravalle, per piagarla 3-1 grazie ai centri di Palladini, Tenorang e Mandolesi. Sfida interna anche per il – purtroppo per le buone sorti dei club fermani – retrocesso San Marco Servigliano, ad aver ospitato il Fabriano Cerreto, avversario ad imporsi per 0-1. Con soli tre punti rimasti in palio, in virtù dell’ultima gara della stagione regolare da disputare nel prossimo turno, i riflessi di classifica vedono così all’interno della griglia playoff la Sangiustese, forte di 50 gettoni, l’Atletico Porto Sant’Elpidio all’ultimo posto della parte opposta, i playout, con 37 punti e tre sole lunghezze dalla salvezza. Sul fondo il San Marco Servigliano, con 13 punti.
Giornata numero ventinove per il campionato di Promozione, con altri cinque turni ancora da dibattere prima della chiusura delle danze regolari. Sfide ad aver visto nella giornata di sabato, tra le altre, il derby tra fermane disputato in riva all’Adriatico: Palmense-Monturano Campiglione, sfida chiusa sullo 0-0. Nello stesso momento il match interno per la Futura 96, ad aver ospitato il Montecosaro per un confronto chiuso al triplice fischio sul pirotecnico punteggio di 4-5. In rete per i capodarchesi Gentile, Felloussa e la doppietta di Murazzo, un poker sterilizzato però dalla manita dei maceratesi, lesti quindi a passare in territorio fermano. Impegno presso la tana della “nobile decaduta” Maceratese per la Monterubbianese, con i padroni di casa vittoriosi per 3-2. In rete per i fermani Moreschini e Di Nicolò. In classifica il Monturano Campiglione scivola al terzo posto con 57 punti, resta in scia playoff la Futura 96, con 36 punti ed una sola distanza dalla parte nobile della graduatoria, appena sotto la Monterubbianese, livello 45, oltre la zona paludosa la Palmense, forte di 36 punti.
Articolo correlato:
Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati