Presentazione del nuovo Piano Sociale Territoriale: ecco le linee strategiche per i Comuni dell’Ambito 20

PORTO SANT'ELPIDIO – Il documento è uno strumento di programmazione territoriale che detta le linee guida in ambito sociale ed è frutto di un percorso partecipato, che ha visto nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2022, lo svolgimento di 18 Tavoli Tematici di ascolto, che hanno coinvolto soggetti del Terzo Settore, rappresentanti del comparto sanitario, organizzazioni sindacali ed attori istituzionali del territorio di Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano

É in programma per giovedì 12 maggio alle ore 18.00, presso l’Auditorium Graziano Giusti di Sant’Elpidio a Mare, un evento finale per la presentazione del nuovo Piano Sociale Territoriale di Ats. Il documento è frutto di un percorso partecipato, che ha visto nei mesi di Gennaio, Febbraio e Marzo 2022, lo svolgimento di 18 Tavoli Tematici di ascolto, che hanno coinvolto soggetti del Terzo Settore, rappresentanti del comparto sanitario, organizzazioni sindacali ed attori istituzionali del territorio di Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Monte Urano. Il Documento, redatto con la collaborazione di tutti i componenti dell’Ufficio di Piano che operano nei tre Comuni dell’Ats 20, è stato approvato con Delibera del Comitato dei Sindaci del 31/03/2022 ed è stato poi trasmesso in Regione.

L’incontro, in programma per il 12 maggio, sarà aperto all’intera cittadinanza e avrà lo scopo di descrivere le modalità operative messe in atto per la costruzione del documento e di dettagliarne i contenuti, con particolare attenzione agli obiettivi sociali fissati per i prossimi anni e agli aspetti di innovazione previsti con le nuove risorse del Pnrr. «Il trovarci immersi in una pandemia, ha fatto emergere la necessità impellente di ricostruire la Comunità del nostro territorio, una comunità dove ogni soggetto è chiamato a svolgere un ruolo attivo di ascolto, di azione e di revisione di prassi operative», hanno spiegato i membri del Comitato dei Sindaci. È per questo motivo che si è deciso di dare un nuovo impulso alla programmazione sociale, ripartendo dall’analisi del fabbisogno rilevato, soprattutto alla luce dell’attuale contesto emergenziale.

Interverranno all’incontro il presidente del Comitato dei Sindaci, Nazareno Franchellucci; i membri del Comitato dei Sindaci; la Coordinatrice dell’Ats 20, dott.ssa Pamela Malvestiti; la dirigente Direzione Politiche Sociali della Regione Marche, dottoressa Maria Elena Tartari; le Assistenti Sociali dell’Ufficio di Piano referenti dei tavoli tematici. L’evento è realizzato in collaborazione con la Commissione Formazione Continua Croas Marche ed è stato accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche per n. 2 crediti formativi. I crediti potranno essere riconosciuti, nella modalità ex-post, ai soli professionisti Assistenti Sociali che abbiamo frequentato almeno per l’80% l’evento in programma.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti