Il calcio d’inizio di Civitanovese – Futura ’96, sfida relativa al girone B del Campionato regionale di Promozione. Foto G. S.
FERMO – Conto alla rovescia innescato alla volta dei consuntivi definitivi in merito ai circuiti dilettantistici 2021/22: la panoramica sulla crema del calcio provinciale entra dunque nel vivo dei bilanci stagionali.
Trentatreesima la giornata vissuta in Serie D, con il Montegiorgio andato in scena in trasferta, precisamente sul campo del Castelnuovo Vomano. L’undici di mister Fabio Brini ha conquistato tre preziosissimi punti in chiave salvezza, al triplice fischio di un scontro diretto per il mantenimento del torneo, sbancando l’erba abruzzese per 1-2 grazie alle reti del subentrato Perpepaj ed Albanesi. Ad una sola giornata dal termine della stagione regolare la classifica vede quindi i rossoblù a 46 punti, felicemente nella parte solida della stessa (un gradino sotto, in piena bagarre playout, la coppia Fano e Vastogirardi, a 43 l’avversario odierno teramano nero-verde): con soli novanta minuti da dimenare per il completamento regolar season i montegiorgesi, per assicurarsi la permanenza nella quarta categoria calcistica nazionale anche il prossimo anno sportivo, sono ora pieni padroni del proprio destino
In Eccellenza si è consumato invece il passaggio di calendario a chiudere la stagione regolare, precisamente il numero trentaquattro, momento a mettere in luce il derby provinciale tra Sangiustese (collettivo maceratese domiciliato in quel di Montegranaro) a ricevere la visita dell’Atletico Porto Sant’Elpidio. Obiettivi di classifica contrastanti prima del calcio d’inizio, con i rossoblù a caccia di punti playoff e, viceversa, gli ospiti marittimi alla ricerca di ossigeno di classifica per evitare gli spareggi salvezza. Al termine del confronto ecco dunque l’impresa corsara dei portuali, a passare in terra veregrense 1-2, reti di Tenkorang e De Amicis. In gol per i padroni di casa Zira. Il già retrocesso San Marco Servigliano è andato invece in scena in casa della Biagio Nazzaro di Chiaravalle, cedendo il passo ai locali per 3-1, sigillo serviglianese firmato da Barchetta. La matematica, relativamente alla classifica, sentenzia dunque la fine dei sogni promozione per la Sangiustese, a chiudere la stagione con 50 punti, ad appena un gradino dalla disputa dei playoff. Di contro, nonostante l’importante affermazione esterna, l’Atletico Porto Sant’Elpidio ha raggiunto 40 gettoni di lista, anche in questo caso fermandosi ad un solo passo dall’obiettivo salvezza, con conseguente obbligo alla disputa della delicata sfida playout contro la Biagio Nazzaro di Chiaravalle. Il San Marco Servigliano, ad aver conosciuto l’amaro destino della retrocessione nelle settimane pregresse, chiude invece la stagione 2021/22 con con 13 punti.
In Promozione diverse compagini fermane afferenti al girone B sono scese in campo nel pomeriggio di ieri, sabato 14 maggio, per dare vita al turno di calendario numero trenta. Il Monturano Campiglione si è imposto in casa sul Corridonia per 2-0, grazie alle reti di Domi e Muzi; successo domestico non replicato dalla Palmense, a perire 1-3 sotto i colpi del Porto Recanati. Inutile, ai fini di graduatoria, la firma a tabellino di Pomiro. Amarezza interna anche per la Monterubbianese, battuta a domicilio dal blitz del Trodica, ad imporsi 2-4 con le reti biancorosse messe nel sacco maceratese da Galli e Raschioni. Quest’oggi, invece, l’impegno della Futura ’96 nella tana della Civitanovese, battuta dai padroni di casa con il classico risultato all’inglese (2-0). Con quattro turni ancora da disputare, la classifica vede al momento il Monturano Campiglione al terzo posto con 60 punti (in vetta il Chiesanuova, 65 punti, seconda piazza per la Maceratese a 61). Appena fuori dalla griglia playoff la Futura ’96, per come appena narrato stoppata a 46 gettoni in riva all’Adriatico maceratese; un punto sotto, e dunque in scia della parte nobile della lista, transita al livello 45 la Monterubbianese, mentre naviga a 36 punti la Palmense, momentaneamente all’ultimo posto utile per ottenere la salvezza diretta, ma con la temibile concorrenza collocata in zona playout appena due gradini sottostanti.
Articolo correlato:
Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati