Lo chef Guido Gennaro, l’ospite d’onore Cinzia Fumagalli e Saturnino Di Ruscio, ex sindaco di Fermo al vertice dell’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana
E’ stato un lunedì da leccarsi le dita quello vissuto lo scorso 16 maggio presso il ristorante Cobà Beach di Porto San Giorgio.
Grazie all’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana, ecco organizzata una serata evento con un “duello all’ultimo fuoco” tra la top chef Cinzia Fumagalli e lo chef di casa, Guido Gennaro.
La Fumagalli, già concorrente del reality Topchef 2017, attualmente riveste la carica di Executive Chef e docente per le scuola alberghiera di Casargo, in provincia di Lecco. Nel 2018 la svolta, consacrandosi ai più grazie al successo maturato a TopCheF Cup, in una gara televisiva che ha visto sfidarsi i migliori dieci chef delle due passate edizioni. L’ospite ha chiuso quindi una tre giorni tutta fermana, considerando il fatto che sabato scorso, 14 maggio, è giunta a Fermo presso l’associazione culturale “Ci vuole Un Fiore”, con la quale ha organizzato un laboratorio di pasticceria per ragazzi delle strutture residenziali del territorio, nonché presenziando al convegno ”Senza zucchero si può”, andato in scena al Palazzo dei Priori.
La top chef, sfidando dunque il portacolori di casa, Guido Gennaro, si è esibita in due piatti veramente speciali, a partire da un antipasto denominato “Rosso Relativo”, composto da una serie di assaggi con alimenti di diverse tonalità di rosso: dal cavolo cappuccio rosso, alla mela pink lady, passando per la barbabietola rossa, la prugna rossa ed il filetto di sgombri. A seguire una seconda proposta denominata “Il Nero e il Fumo”, composizione realizzata a base di riso vialone nano, melanzana viola, tagliatelline di seppia gigante, crema di piselli e decorazioni di yogurt greco naturale. Guido Gennaro si è esibito da par suo con la specialità della casa, vale a dire il consueto Stoccafisso alla Fermana, per un confronto, a conti fatti, che ha messo uno di fronte l’altra innovazione e tradizione come frutto del sapiente lavoro svolto dietro ai fornelli.
«Probabilmente la top chef tornerà nel Fermano per organizzare un corso di cucina rivolto agli appassionati di stoccafisso, con l’obiettivo di sperimentare nuove ricette in linea anche con i gusti del mondo giovanile – hanno commentato a fine serata gli organizzatori -. Il motto sarà: innovare nella tradizione. Abbiamo previsto persiono il coinvolgimento delle istituzioni scolastiche, conferendo anche un premio per le ricette innovative proposte da giovani studenti delle scuole alberghiere aventi come ingrediente base, naturalmente, lo stoccafisso».
La locandina realizzata dagli organizzatori per l’evento svoltosi lunedì scorso, 16 maggio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati