Montegranaro celebra il suo figlio illustre, sala consiliare intitolata a Giovanni Conti

MONTEGRANARO - Il sindaco Ubaldi: «L’aula consiliare non è denominata e per questo è sembrato consono fregiarla con la nomenclatura di un personaggio che ha contribuito a dare un'impronta importante alla storia d'Italia»

«Il percorso intrapreso dall’amministrazione Ubaldi per preservare e valorizzare la memoria storica cittadina, sabato pomeriggio, alle ore 16,30, segnerà un’altra importante tappa, con la presentazione della rinnovata Sala Consiliare e la cerimonia di intitolazione del più alto consesso cittadino a Giovanni Conti, politico, storico e vice-presidente dell’Assemblea Costituente». E’ quanto fanno sapere proprio dal Comune calzaturiero.

«L’aula consiliare non è denominata e per questo – commenta con orgoglio il sindaco Endrio Ubaldi – è sembrato consono fregiarla con la nomenclatura di un personaggio che ha contribuito a dare un’impronta importante alla storia d’Italia. Conti, infatti, rappresenta un esempio insegne di fermezza e di coraggio per le sue posizioni anti-fasciste, oltre ad essere un personaggio di fama internazionale per le sue capacità intellettuali e culturali”.
Alla cerimonia interverranno le più alte cariche istituzionali del territorio, della provincia e della regione, così come hanno confermato la presenza i nipoti dell’avvocato di origine montegranarese, che ha sempre avuto la sua città nel cuore pur essendosi trasferito giovanissimo a Roma per gli impegni istituzionali che hanno costellato la sua lunga carriera, prima come deputato del Regno d’Italia e, quindi, come senatore della Repubblica Italiana per il Partito Repubblicano Italiano».
Per l’occasione il sindaco Ubaldi presenterà anche la ristampa del libretto “La Strenna di Montegranaro”, scritta da un ventitreenne Conti quale gesto d’amore per la sua terra che ha sempre continuato a frequentare e a sostenere, come testimoniano le numerose eredità che ha lasciato, tra le quali il Teatro “La Perla”, da lui ideato e sostenuto dal progetto alla realizzazione.

(clicca per ingrandire)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti