Crolla una casa disabitata, arrivano i vigili del fuoco con i Cinofili per la ricerca persone tra le macerie (Video e Foto)

FERMO - L'sos è scattato poco dopo l'una di questa notte. La casa era disabitata da tempo ma i vigili del fuoco vogliono la certezza matematica che al suo interno non vi fosse nessuno. Verifica affidata alle unità cinofile per la ricerca di persone sotto le macerie
L'intervento dei Vigili del Fuoco

 

di redazione CF

aggiornamento delle 19,37

«In fase di conclusione l’intervento dei vigili del fuoco in contrada Montone. Definitivamente esclusa la presenza di persone sotto le macerie dell’immobile crollato. Sono rientrati alle rispettive basi i nuclei cinofili e gli uomini che hanno operato con lo scavatore per rimuovere le macerie. Rimane ancora sul posto una squadra dei vigili del fuoco di Fermo per la definitiva messa in sicurezza e perimetrazione della zona». E’ quanto fanno sapere proprio dal comando del 115 di Fermo oggi pomeriggio a conclusione di una giornata segnata da un duro lavoro a Montone di Fermo, dopo il crollo di una casa disabitata.

L’sos ai vigili del fuoco è scattato poco dopo l’una di questa notte e così sul posto sono arrivati diversi equipaggi del comando provinciale del 115. E con loro anche un’unità cinofila per la ricerca delle persone tra le macerie.

Sì la casa era disabitata da anni ma i vigili del fuoco, al loro arrivo, non potevano ovviamente avere la certezza matematica che all’interno dell’edificio non ci fosse qualcuno a dormire ‘clandestinamente’. E così sono state allertate anche le cinofile. Il 115 è al lavoro da questa notte. I vigili del fuoco hanno illuminato la zona e iniziato tutte le operazioni per la messa in sicurezza dello stabile e, dicevamo, per accertarsi che al suo interno non vi fosse nessuno. E le ricerche sono andate avanti tutto il giorno fino al lieto epilogo di questa sera.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti