“Un anno per la vita” riparte alla Croce Arcobaleno: quattro nuovi giovani al servizio della comunità

PETRITOLI - La presidente Elide Partenope: «Il loro arrivo, per noi è un segnale di ripartenza dopo anni difficili. Da loro apporto fondamentale. Fieri di poter dare il nostro contributo alla formazione delle nuove generazioni»

“Un anno per la vita” riparte alla Croce Arcobaleno di Petritoli. Inizia oggi la nuova avventura per quattro giovani, Adriana, Alessio, Federica e Serena, nella grande famiglia della Croce Arcobaleno, la pubblica assistenza con sede a Petritoli, e guidata dalla presidente Elide Partenope.
Quattro giovani, quattro nuove forze pronte a dare il loro contributo al quotidiano impegno dell’Arcobaleno al servizio della comunità, quattro giovani pronti a dare tutto ma, allo stesso tempo a ricevere tanto, in termini di formazione e solidarietà, dal sodalizio petritolese.
«Il loro arrivo, per noi – le parole di Partenope – è un segnale di ripartenza dopo anni difficili, difficilissimi, in cui siamo stati in prima linea nella battaglia contro il Covid. Ora torniamo a vedere la luce in fondo al tunnel. E la nuova linfa che arriva da questi ragazzi, che accogliamo come una grande famiglia, rappresenta per noi sicuramente un apporto importantissimo. Siamo al contempo fieri di poter dare il nostro contributo nella formazione, in termini di esperienza nella gestione delle emergenze, dell’attenzione al sociale e della cura della nostra comunità, per quattro ragazzi, donne e uomini di domani, il nostro futuro, un futuro migliore. E ci riempie di orgoglio sapere che dei giovani scelgano proprio il nostro sodalizio per dare il loro apporto, il loro contributo fattivo alla società». I ragazzi saranno seguiti, passo passo, dall’olp Andrea Malaspina, che ha già maturato una lunga esperienza nel settore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti