«Sempre nell’intento di rafforzare il Partito Democratico e di lavorare nei e con i territori, fin da subito abbiamo condiviso un percorso di riforma organizzativa con i circoli Valdaso (Altidona, Pedaso, Campofilone, Ortezzano, Monterinaldo, Monterubbiano, Moresco, Lapedona, Petritoli, Monte Vidon Combatte) e altri tre circoli denominati Ete-Tenna (Grottazzolina, Ponzano di Fermo e Montottone)». Ad annunciarlo sono il segretario dem della federazione fermana del Pd, Luca Piermartiri, ed il responsabile dell’Assemblea Circoli, Alessandro Iagatti.
«L’obiettivo – continuano – è aumentare la sinergia e la collaborazione tra piccoli comuni limitrofi che presentano problematiche spesso condivise e dare lo stimolo alla costruzione di politiche collettive che mirino ad uno sviluppo territoriale condiviso. È possibile in questo modo accrescere una rete che possa così avere uno sguardo ampio. Siamo convinti che ottimizzare risorse umane e competenze possa essere la risposta adeguata per i territori interessati. Ringraziamo i segretari per la collaborazione e il lavoro svolto finora».
L’annuncio riecheggia anche dai Circoli Pd della Valdaso: «È nata l’Unione Intercomunale dei Circoli PD della Valdaso. La Direzione Provinciale PD ha approvato il nostro documento, con il quale si avanzava la proposta di riorganizzazione. Nei prossimi giorni ci sarà la prima riunione dell’Assemblea dell’Unione Intercomunale e in quell’occasione si procederà ad eleggere un coordinatore e i membri dello stesso. Ogni circolo manterrà comunque il proprio presidio, la propria identità e la sua autonomia. Questa decisione nasce dalla volontà di esprimere al meglio le potenzialità della Valdaso e per dar forza e voce ai territori, oltre che per potenziare le attività quali: assemblee, iniziative, apertura all’utilizzo dei social e un maggiore coinvolgimento degli amministratori locali, nonché il confronto e la partecipazione con i cittadini. Sarà un’occasione per rafforzare nuovamente i contatti con elettori ed iscritti anche in vista della campagna tesseramento avviata da pochi giorni. Un ringraziamento va al Segretario Luca Piermartiri e all’attività della segreteria provinciale per la vicinanza e il percorso condiviso».
«Con le medesime motivazioni anche i nostri circoli hanno presentato un documento finalizzato ad una riorganizzazione – dicono invece dai Circoli Pd Ete-Tenna -. Pensiamo che il nuovo assetto possa garantire una maggiore rappresentanza nel territorio e una più ampia condivisione intorno alle problematiche che lo interessano: sanità, viabilità, tutela ambientale e formazione politica. Pertanto, in base al regolamento PD e alla condivisione con la federazione, abbiamo dato vita all’unione intercomunale pur mantenendo ciascuno il proprio circolo cittadino».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati