Il report sui team del Csi fermano impegnati nelle diverse discipline sportive

CENTRO SPORTIVO ITALIANO – In archivio la fase provinciale del calcio a 5, con i veregrensi del Black Rose a chiudere per primi davanti alla FC Muntijorgio, ed ambo le squadre qualificate per la fase regionale. Bene o comunque sufficienti le prestazioni per i team del Fermano impegnati nei tornei interprovinciali di calciotto, volley e C5 Under 12

 

La squadra del Black Rose Montegranaro vincitrice del campionato C5 Csi Fermo

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – Il Centro Sportivo Italiano, Comitato Provinciale, presieduto da Gaetano Sirocchi, chiude con successo il primo campionato nazionale di Calcio a 5 post-pandemia.

Nella sua fase territoriale, incorona regina, la squadra del Black Rose di Montegranaro, davanti a Fc Muntijorgio e Futsal Maglianese, fuori da podio Smemo United (Smerillo), Futsal Nitro (Piane di Rapagnano), Veregra Bulls (Montegranaro), Montegranarese C5, Up San Crispino (Porto Sant’Elpidio), Virtus Comunanza (Amandola-Comunanza), La Cricca Reload (Montegranaro). Leader della classifica marcatori, Mattia De Giorgio (Futsal Nitro) 40 reti, davanti a Simone Roberti e Francesco Leti (Smemo United) 35 e 30. In virtù di questi risultati il Black Rose Montegranaro e la Fc Muntijorgio sono state selezionate per partecipare alla fase regionale.

Black Rose presieduta da Stefano Magrini, Gandolfo Domina (vice), Massimo Magrini (allenatore), Francesco Magrini e Alessandro Girotti (portieri), Riccardo Ramundo (21 reti), Mattia Ciccioli (17) e Luca Romitelli (13) i migliori marcatori della squadra; Matteo Luciani (capitano).

Fc Muntijorgio presieduto da Paolo Vitali, Andrea, Soru (vice), Paolo Mariani (allenatore), Paolo Botticelli e Daniel Mercuri (portieri), Roberto Leoni (22 reti), Mattia Mazzoni (18) e Mirco Bentivoglio (12) migliori realizzatori del team montegiorgese; Jimmi Biondi (capitano) che sfortunatamente si è infortunato in una delle ultime partite di campionato e resterà fuori dai giochi per la fase regionale.

Il post-Covid, fa sì che il  Csi Fermo riproponga, quest’anno, anche la Coppa Fermo – Memorial Adelelmo Zappelli edizione 2022. Torneo di Calcio a 5 cui è aperta l’adesione a tutte le squadre che non parteciperanno alla fase regionale. Competizione brevissima tra le 8 squadre che hanno accettato di parteciparvi, concentrata nel mese di giugno, che determinerà l’assegnazione del titolo di vincitrice e la qualificazione alla Super Coppa Fermo dove incontrerà il team Black Rose Montegranaro, vincitore del campionato 2021-22, prevista per l’inverno prossimo, in memoria, per il suo ex presidente Csi Fermo “Adelelmo Zappelli”. Entre che ha tra le sue società affiliate anche squadre che militano in campionati organizzati dal Comitato Csi di Macerata, che stanno volgendo al termine.

Nel torneo MC di calciotto bene l’Olimpia Porto San Giorgio, piazzata al quarto posto della classifica, metà graduatoria per l’Up San Crispino Porto Sant’Elpidio, bassa per la Montegranarese. Eccellente la Spes Valdaso di Petritoli che guida la graduatoria del campionato di calcio giovanile Under 12. Bene la Farmacia Boncori – Olians Plast – Asd New Flying di Sant’Elpidio a Mare che sta viaggiando in seconda posizione nel torneo di Volley Misto. Da segnalare anche la Polisportiva Sangiorgese 2000 nella competizione interprovinciale di basket con un rendimento non molto eccezionale, per quanto riguarda i risultati, in questa stagione sportiva.

La formazione della Fc Muntijorgio seconda classificata campionato C5 Csi Fermo

Foto di repertorio campionato Calcio a 5 Csi Fermo

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti