L’arrivo della Polizia Locale di Fermo alla scuola Salvano. In polo bianca il Comandante del Corpo, il Dirigente Superiore Dott. Vittorio Palloni, alla sua destra il Vice Comandante, il Commissario Dott. Leonardo Diomedi
FERMO – La Polizia Locale di Fermo a confronto con i giovani cittadini di oggi, e futuri utenti maturi della strada a tutto tondo domani.
Si è infatti concluso nella mattinata odierna il progetto di educazione stradale predisposto dalla Scuola Salvano, con la coordinatrice di plesso dottoressa Romina Giommarini, la maestra Paola Enei, nonché le docenti delle classi coinvolte, dalla prima alla quinta elementare, chiamate insieme agli allievi sul metaforico tracciato stradale per l’applicazione pratica delle nozioni teoriche somministrate ai minori in due precedenti incontri scolastici. A riceve i giovani studenti il Comandante del Corpo di Polizia Locale, dottor Vittorio Palloni ed il vice, Commissario dottor Leonardo Diomedi.
Le classi afferenti alla preside Maria Teresa Barisio, ad inizio dell’anno scolastico, hanno infatti predisposto il progetto multidisciplinare “Star Bene a Scuola, i Colori del Benessere”, ad aver trattato una serie di temi tra i quali, per l’appunto, il corretto uso della strada. Iniziativa prontamente raccolta a monte dagli uomini in divisa della municipalità fermana, quest’oggi a chiudere il metaforico cerchio sullo stesso. Lettura ed interpretazione dei segnali stradali e dei gesti dell’agente addetto alla gestione della viabilità il cardine degli incontri, a vedere quindi la concreta applicazione pratica delle nozioni già ricevute: sul campo sportivo adiacente i plessi scolastici, con l’ausilio del Servizio Viabilità del Comune di Fermo, ecco quindi allestito un simbolico percorso stradale corredato di segnali verticali ed orizzontali, con i bambini lesti ad inforcare bici e monopattini, ed alcuni di loro pronti a solcare l’attraversamento pedonale. Vista la presenza degli agenti, non poteva di certo mancare, in quota agli stessi scolari, l’incarnazione del ruolo di vigile, con tanto di paletta per la gestualità manuale ed il cappello storico (a richiamare l’alta uniforme) ben calzato in testa. Al termine dei percorsi, gestiti dal Commissario Diomedi, il rilascio di un metaforico patentino di superamento del breve corso firmato e rilasciato dal Comandante Palloni. A tutti i piccoli partecipanti, inoltre, in omaggio un cappellino della Polizia Locale del Comune di Fermo.
Ampia fotogallery
Alcuni momenti della mattinata formativa, svolta sul metaforico tracciato stradale predisposto dal Servizio Segnaletica del Comune di Fermo all’interno del campo sportivo adiacente la struttura scolastica, con il Commissario Diomedi intento nelle operazioni di addestramento ed il Comandante Palloni a rilasciare un simpatico patentino attestante il superamento del corso di educazione stradale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati