Auto ribaltata e scooteristi sull’asfalto

INCIDENTI Il primo a Lapedona intorno alle 16. Gli altri due a Porto Sant'Elpidio, a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro

Raffica di incidenti ieri pomeriggio. La prima richiesta di soccorso alla centrale 118 è arrivata intorno alle 16, a Lapedona, dove un’auto si è ribaltata. Sul posto la Croce verde Valdaso e l’automedica dell’Azzurra Sant’Elpidio a Mare.

La conducente è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata al pronto soccorso. Per lei fortunatamente nulla di grave o preoccupante. Stesso dicasi per i due scooteristi finiti a terra nel tardo pomeriggio di ieri in due distinti incidenti lungo la statale 16 Adriatica. Entrando nello specifico, erano da poco passate le 18.30 quando, in via Umberto I a Porto Sant’Elpidio, si sono registrati due sinistri dalla dinamica analoga, con disagi e code in entrambi i sensi di marcia.

In entrambi i casi, nel giro di pochi minuti, ad entrare in collisione sono state un’autovettura ed un motociclo. Il primo scontro avvenuto all’incrocio con via Petrarca ha coinvolto una donna ed un uomo. Sul posto, raccolto immediatamente l’sos dei passanti, sono intervenuti i sanitari della Croce Verde di Porto Sant’Elpidio che hanno trasportato le due vittime in codice giallo al pronto soccorso “Murri” di Fermo per gli accertamenti del caso. Tuttavia di lì ad una decina di minuti il bilancio degli incedenti è aumentato.

Di fatto, pochi istanti dopo, mentre si svolgevano le operazioni di soccorso, sempre sulla statale ma all’incrocio con via Alfieri, ad entrare in collisione sono state nuovamente un’utilitaria ed un motociclo, entrambi con un uomo alla guida. Questa volta, scattata ex novo la chiamata ai sanitari, sul posto si sono precipitati un’ambulanza della Croce Azzurra di Sant’Elpidio a Mare e l’automedica, ma fortunatamente anche in questo caso nessuno ha riportato gravi conseguenze.

Per circa un’ora i veicoli coinvolti hanno ostruito la carreggiata, così per far sì che il traffico ritornasse a scorrere normalmente si è reso necessario anche l’intervento di una pattuglia della Polizia locale di Porto Sant’Elpidio che ha regolato il flusso viario agevolando le operazioni di soccorso e, al contempo, occupandosi della ricostruzione della dinamica dei due sinistri.

Leonardo Nevischi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti