I giovani marchigiani sul prestigioso ring della Coppa Italia

BOXE - Appuntamento a sabato 18 e domenica 19 giugno, a Roseto degli Abruzzi, con le competizioni di rango tricolore a cui prenderanno parte i ragazzi dell'Accademia Pugilistica 1923 e della Pugilistica Feretrana. Il presidente Fpi delle Marche, Romanella: «Il pugilato giovanile marchigiano è decisamente in ascesa e promette nuovi valenti pugili per il futuro»

FERMO – Anche quest’anno il giovanile della Federazione Pugilistica Italiana Marche, guidata dal presidente Luciano Romanella, parteciperà al torneo nazionale che si terrà a Roseto degli Abruzzi, sabato 18 e domenica 19 giugno.

La rinomata Coppa Italia vedrà due società portabandiera della nostra regione: l’Accademia Pugilistica Sambenedettese 1923 del maestro Jonny Cocci, in gara con ben sei giovani atleti: la Cucciola Dalma Salvi di 6 anni, Francesco Salvi di 9 anni per la categoria Cangurini, la coppia di Canguri (10-11 anni) Giulio Pollicelli e Nasro Benhassan e gli Allievi di 12 anni Eric Liang e Andrea Malatesta, accompagnati dalla responsabile del settore giovanile Francesca Pignati. Con loro, a tenere alta la bandiera della regione, la Pugilistica Feretrana del maestro Luca De Marco, con Luca Di Laora il valevole sparring partner di Francesco Salvi.

«I giovani atleti marchigiani sono pronti e orgogliosi di rappresentare la loro regione in una competizione nazionale che prevede due giorni di prove atletiche oltre che tecno/tattiche – il commento della vigilia di Romanella -. La Pugilistica Feretrana di Sassocorvato è stata una pioniera nel settore giovanile, la prima a rappresentare le Marche in un torneo nazionale e si conferma ancora una fucina di giovani pugili. L’Accademia Pugilistica 1923 di San Benedetto del Tronto invece ha iniziato l’anno scorso la sua scommessa con il giovanile, con la nuova responsabile di settore Pignati ed il giovane aspirante tecnico/ istruttore giovanile, Emanuele Ansalone ma già questa è la sua seconda partecipazione alle nazionali. Il pugilato giovanile marchigiano è decisamente in ascesa e promette nuovi valenti pugili per il futuro».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti