di Silvia Remoli
PIANE DI RAPAGNANO – «Dopo due anni di pandemia questi ragazzi si meritavano di festeggiare a dovere la fine di un anno sportivo, nella speranza di riconquistare una piena normalità all’insegna della condivisione di sani princìpi, e non posso non ringraziare le famiglie di tutti questi giovani che ci hanno dato al loro fiducia», queste le parole del presidente della Asd Archetti Roberto Galletti nel salutare i propri ospiti presso il campo della scuola calcio dove tutti i presenti hanno dedicato un lungo applauso ad uno dei fondatori, Luigi Senzacqua, scomparso solo dalla terra ma mai dal cuore.
I valori della famiglia, del rispetto, della tolleranza, ribaditi a parole dagli allenatori ma dimostrati con i fatti proprio dagli 80 ragazzi che nel pomeriggio hanno disputato delle partite all’insegna del divertimento e dello stare insieme, concludendo la serata insieme ai propri amici e familiari in un momento conviviale all’aperto.
La sindaca Elisabetta Ceroni con la sua maglia dedicata con il presidente della Asd Archetti Roberto Galletti
Infatti il caloroso pubblico a bordo campo si è potuto godere comodamente la competizione sportiva, vero esempio di sport e di entusiasmo, dove tutti si incoraggiavano e tifavano reciprocamente dai più piccoli (categoria primi calci, classe 2015) ai più grandi (esordienti, classe 2008), per poi cenare insieme ai ‘giovani campioni’ che hanno ricevuto da parte della società un gadget personale, oltre alla nuova t-shirt, per ricordare in allegria il campionato appena terminato. Non sono mancati i giochi a premi nei quali si è dilettata anche la prima cittadina: la sindaca Elisabetta Ceroni infatti è stata baciata dalla dea bendata alla ruota della fortuna ed inoltre è stata omaggiata da una maglia speciale, fatta ad hoc per lei, siglata dalla scritta “Sindaco” ed effigiata del n.1. Soddisfatta della partecipazione, la Ceroni ha ringraziato tutti ed ha ribadito anche l’orgoglio di papà Remigio, nonché ex sindaco per i risultati ottenuti dalla Asd Archetti, per poi passare la parola all’assessore allo sport Matteo Properzi che l’ha descritta come una splendida realtà, in grande crescita, di cui va molto fiero. Anche lui, insieme a tutti gli altri, si è commosso nel citare il compianto Luigi Senzacqua, ex segretario e figura storica grazie alla cui tenacia ebbe inizio la vita di questa grande famiglia sportiva. Non sono mancate menzioni di riconoscenza anche agli ex presidenti Lino Gabellieri e Massimo Antonelli.
Gli allenatori Andrea Petrini, Riccardo Del Dotto, Alan Vallorani, Sebastiano Mezzaluna, Simone D Chiara
Una serata perfetta quindi anche grazie alla serrata e gioiosa collaborazione di tutti i genitori (Samuele Quadrini, ad esempio, papà del promettente Tommaso, è stato animatore dei giochi a premi inventandosi anche il Beer-ling, una sorta di curling in cui al posto della stone c’è un boccale di birra), ed inoltre collaboratori e sostenitori, il parroco Don Dario e i ‘vicini di casa’ della Rapagnanese Calcio nelle persone del presidente Vitaliano Silveri e del direttore Sauro Santamaria.
La targa in ricordo di uno dei fondatori della Asd Archetti, Luigi Senzacqua
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati