Rifiuti e resti di potature lungo le strade in vari punti del Fermano, perdita d’acqua a Pian della Noce, quartiere a nord-ovest di Porto San Giorgio, e un black out ‘prolungato’ nel cuore di Fermo. Sono queste le ultime segnalazioni, in ordine di tempo, arrivate alla redazione di Cronache Fermane da alcuni lettori.
Partiamo dalla prima: «Circolando lungo le nostre strade – scrive il nostro lettore M.N. – mi sono venute in mente queste considerazioni: a parte la mamma degli incivili, che da noi pare essere sempre incinta e generare tante persone, che prendono i cigli e i greppi di fianco alle strade per una interminabile pattumiera, ma gli addetti alle pulizia dove sono? Perché i rifiuti restano lì per giorni? Mi chiedo se non ci
sia qualcuno che è addetto a togliere tutte quelle “belle” bottiglie di plastica, lattine, mascherine, cartacce, ecc. che “ornano” le nostre strade. Una volta c’erano i cosiddetti cantonieri e, ognuno di essi, aveva il compito di tenere pulito il tratto di strada assegnato loro. Forse era meglio quel sistema? Che immagine diamo ai tanti turisti che, per fortuna, hanno ricominciato
a frequentare le nostre belle colline e non solo?».
Dai rifiuti al black out nel cuore di Fermo: «Da 20 giorni un intero quartiere al buio. Dopo varie chiamate ai vigili urbani e al Comune tutto tace. E’ molto pericoloso per gli anziani non è possibile tutto questo» la segnalazione di alcuni residenti nelle zone di piazzale Santoro, via Ognissanti, vicolo della Zecca, via Bianca Visconti e vicolo del Cappuccio.
E infine la perdita d’acqua a Pian della Noce: «Vorrei segnalare che in via Pian della Noce 14, a Porto San Giorgio – scrive il nostro lettore A.L. – è da una settimana che c’è una perdita di acqua lungo la via e nessuno è intervenuto per risolvere il problema. Visto che la Ciip raccomanda che non bisogna sprecare acqua in questi periodi di calura, chi chi di dovere intervenga».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Segnalo la disastrosa gestione dell’incrocio di Via Milano, Porto san Giorgio, con la Statale e del parcheggio adiacente.
In primo luogo segnalo la inopportuna presenza di parcheggi in prossimità dell’incrocio, che limitano il transito, specialmente quando sono attraversati da autobus.
Come se non bastasse, alcune auto sono parcheggiate male e contribuiscono a rendere pericoloso l’incrocio.
Faccio notare che la situazione è controllata da telecamere, ed è visibile dai vigili urbani presenti in zona a protezione degli studenti.
Veniamo al parcheggio.
L’accesso al parcheggio è stato ridotto per creare un parcheggio in più lungo la strada, rendendo difficile l’ingresso delle auto, ingresso ostacolato anche da un gradino spacca ruote e da un tombino rotto.
Come se non bastasse, nel parcheggio sostano sempre due o tre auto fuori dagli spazi che ostacolano l’ingresso anche ai condomini dell’attiguo condominio.
Faccio presente che quanto descritto è monitorato e registrato da telecamere comunali istallate anche per il controllo dei bidoni della spazzatura ivi presenti.
Nonostante le segnalazioni fatte a chi di dovere, da anni nessuno è intervenuto favorendo la degenerazione della situazione.
La nuova amministrazione continuerà ad avallare quanto sopra?
Gaetano Concetti