di Antonietta Vitali
«Cari Maestri del Lavoro siete i benvenuti ed è un piacere riprendere questa cerimonia di premiazione con voi dopo due anni di fermo causa Covid» con queste parole il Presidente della Provincia Michele Ortenzi si è congratulato, anche a nome di tutta l’amministrazione provinciale, con i decorati con la “Stella al Merito del Lavoro” insigniti oggi durante la cerimonia tenutasi presso il Palazzo della Provincia di Fermo.
«Questo prestigioso riconoscimento testimoniato dagli attestati di benemerenza che sono stati consegnati oggi, sono la prova dell’impegno e dei sacrifici profusi con cui avete contribuito alla crescita e allo sviluppo del nostro amato territorio» ha continuato Ortenzi durante il suo intervento di apertura. «Siete la prova della dedizione, dell’impegno, della correttezza che vi animano quotidianamente nello svolgimento dell’attività produttiva».
L’associazione dei Maestri del Lavoro nasce da una idea dell’allora Presidente della Provincia di Ascoli Piceno che, dopo l’istituzione della Provincia di Fermo nel 2004, è diventato il Consolato Interprovinciale di Fermo e Ascoli Piceno della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia. «Siamo rimasti uniti nonostante la scissione delle due province – ha dichiarato il console Giorgio Fiori- “perché abbiamo capito che l’unione fa la forza e che divisi saremmo stati ciascuno troppo piccoli come associazioni interprovinciali». «Questa onorificenza viene assegnata – ha continuato Fiori – a tutti coloro che sono stati, per almeno 25 anni, alle dipendenze del settore privato in maniera continuativa e che hanno compiuto almeno 50 anni e hanno dimostrato, nel corso del loro percorso lavorativo, di essere stati meritevoli di questa benemerenza».
Unanimi nel congratularsi con i premiati anche le autorità presenti, il Vice Console Maurizio Valentini, il sindaco di Fermo e vicepresidente della Provincia Paolo Calcinaro, il sindaco di Monterinaldo Gian Mario Borroni, il sindaco di Montegranaro Endrio Ubaldi, il neo sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessio Pignotti, il vicesindaco di Porto Sant’Elpidio Daniele Stacchietti e il prefetto Vincenza Filippi che ci ha tenuto molto a partecipare alla cerimonia nonostante un impegno concomitante per un intervento avente come tema il cyberbullismo. Ai microfoni di Cronache Fermane, il Prefetto, ha spiegato quali sono le attenzioni che la Prefettura pone anche sul tema lavoro mentre riguardo la cerimonia di premiazione ha sottolineato «l’importanza di questo riconoscimento ai Maestri del Lavoro riconoscendone alcuni, quelli nominati per l’anno 2022, che avevo già avuto modo di incontrare nel corso della cerimonia regionale del primo maggio tenutasi in Ancona presso la Mole Vanvitelliana». Attestati consegnati, oltre a quelli nominati nel 2022, anche a quelli del 2020 e del 2021 che, causa pandemia, non lo avevano ricevuto.
Qui di seguito i nomi
2020
Roberto Mattei di Porto San Giorgio-Conad Adriatico
Francesco Rosario Pastore di Fermo-Pfizer Spa
Paolo Giuseppe Ferrario di Fermo-Sigma Spa
2021
Maurizio Barbizzi di Montegranaro-Fabi Danilo & C
Marcello Brandetti di Monte Rinaldo-Salumificio Ciriaci (accompagnato dalla titolare Graziella Ciriaci)
Ida Buccolo di Fermo-Santori Pellami Spa (accompagnato da una titolare Santori Pellami)
Mauro Gismondi di Sant’Elpidio a Mare-Giano Srl
Cecilia Maniscalco di Fermo-BNL (accompagnata dalla Direttrice di Filiale Francesca Tomassini)
Alessandrina Traini di Fermo-Unione Provinciale Agricoltori AP/FM
2022
Michele Bonacchi di Fermo-Lubinski Srl
Claudia Lottatori di Porto San Giorgio-Sigma Spa
Rossi Luigi di Fermo-Sigma Spa
Floriana Torretti di Porto Sant’Elpidio-Poste Italiane
“Menzione Accademica” (si potrebbe definire così), di tutti i presenti, compreso il Prefetto che si è particolarmente congratulata con lui, per Michele Bonacchi, 81 anni, che saranno 82 a settembre, 55 anni di onorato servizio presso la ditta Lubinski dove ancora lavora a pieno regime e il grande orgoglio di aver rappresentato la Regione Marche al Quirinale nella cerimonia di consegna delle stelle al merito del lavoro lo scorso primo maggio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Storie di grande dedizione al lavoro da parte dei premiati ai quali il presidente della Provincia Michele Ortenzi ha rivolto il suo augurio: «Il vostro esempio è dato dalle vostre attitudini, dalla vostra sapienza, dal vostro talento, dal vostro impegno. Conoscete bene la soddisfazione che arriva dalla sensazione di compiere fino in fondo il proprio dovere. Ci auguriamo che possiate essere di insegnamento ai giovani ai quali auspico possiate trasmettere la vostra esperienza e i vostri valori».
Roberto Mattei
Francesco Rosario Pastore
Luigi Rossi per Paolo Giuseppe Ferrario
Maurizio Barbizzi
Marcello Brandetti accompagnato da Graziella Ciriaci
Ida Buccolo accompagnata da una titolare di Santori Pellami spa
Il neo Sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessio Pignotti per Mauro Gismondi che era assente
Cecilia Maniscalco accompagnata da Francesca Tomassini
Alessandrina Traini
Michele Bonacchi
Claudia Lottatori
Luigi Rossi
Floriana Torretti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati