Campionato Italiano Guidatori Trotto, ci siamo: nel weekend al via le prime qualificazioni

IPPICA - Domani sera, venerdì 15 luglio, all'ippodromo San Paolo inizierà il percorso agonistico che domenica 21 agosto incoronerà il 42esimo campione tricolore. In pista, a darsi sana battaglia agonistica quale prima tappa dell'edizione 2022, i primi dieci concorrenti: Lucio Becchetti, Luigi Cimmino, Daniele Cuglini, Gaetano Di Nardo, Ferdinando Pisacane, Costantino Laudisio, Reè Legati, Edoardo Loccisano, Vincenzo Luongo ed Antonio Simiolo. 

L’ottava giornata, venerdì 15 luglio, di corse al trotto del San Paolo è sotto il segno del 42° Campionato Italiano Guidatori Trotto e della Bellezza che ha fatto grande l’Italia. I sette premi in programma sono intitolati ai grandi artisti italiani e 4 sono dedicati al Cigt.

L’ippodromo della famiglia Mattii è da sempre il luogo degli “SguardiVincenti”, citando Chiara Perini, che con questa frase ha saldato la mission del San Paolo. Gli “SguardiVincenti”, nel Campionato Italiano Guidatori Trotto sono quelli dei driver e nel giorno del Palio sono quelli dei Comuni rappresentati sugli spalti dai sostenitori dei vari campanili e, sempre e in tutte le giornate di corsa, quelli degli atleti campioni a quattro zampe: i cavalli.

 Venerdì 15 luglio inizia il percorso agonistico che domenica 21 agosto incoronerà il 42° Campione Italiano Guidatori Trotto. Venerdì prossimo l’impianto ospiterà la prima giornata di qualificazione del Cigt. La seconda giornata di qualificazione si disputerà domenica 24 luglio e vedrà in pista Lorenzo Baldi (vincitore 1991, 1995), Vincenzo D’Alessandro, Cesare Ferranti, Antonio Greppi, Andrea Guzzinati (vincitore 2005, 2010), Manuele Matteini, Giampaolo Minnucci (vincitore 2011,2026, 2017), Mario Minopoli, Santo Mollo e Giuseppe Jr Porzio.

I 5 driver che usciranno dalle qualificazioni di venerdì 15 luglio e di domenica 24 luglio si sfideranno nella semifinale di venerdì 5 agosto, i 5 guidatori che staccheranno il biglietto per la finale del Cigt ( di domenica 21 agosto) troveranno ad aspettarli  5 top driver, 4 usciti dalla classifica Grandi Premi più il vincitore del 41°esimo CIGT : Enrico Bellei (vincitore 1997, 2007), Antonio Di Nardo (vincitore 2015), Vincenzo Piscuoglio (vincitore 2000, 2006) e Roberto Vecchione (successo nel 2004, 2008, 2018 e 2019) e Alessandro Gocciadoro vincitore della ultima edizione (2021) e della penultima (2020).

Domani, dunque venerdì 15, sulla pista dell’ippodromo San Paolo di Montegiorgio si sfideranno gli assi delle redini lunghe con protagonisti gli uomini, per una volta, prima dei cavalli. Quello che piace nel vedere la lista dei primi dieci protagonisti dell’eliminatoria è come sia in atto un totale ricambio generazionale anche tra i drivers, e come i nomi delle famiglie storiche e vincenti dell’ippica, come i Baldi, i Guzzinati, i Bellei, i Baroncini, Gubellini, siano ormai sportivamente assediati da un gruppo di giovani rampanti. Scenderanno in pista tra questi Edorado Loccisano, torinese misurato con il senso del traguardo. Ferdinando Pisacane, che dal sud si è trasferito nel Nord Est dove sta emergendo per la sua capacità di lettura della tattica. René Legati, che ha trasformato l’hobby di famiglia in un mestiere vincente. Daniele Cuglini, grintoso umbro, terra senza ippodromi ma con tanta passione. Antono Simioli, napoletano verace che è passato dalle corse dei gentleman, che sono gli amatori, al professionismo con eguali successi. Dal sud arrivano anche Lugi Cimmino e Costantino Laudiso, che stanno intraprendendo la strada di abili colleghi, oggi affermati, e che incroceranno nelle quattro prove che selezioneranno i cinque qualificati per la semifinale. Loro sono il romanissimo Lucio Becchetti, esuberante e affermato allenatore. Il plurivincitore delle maggiori classiche italiane Gaetano Di Nardo, e quello che oggi è sesto nella classifica assoluta vittorie nazionali, Vincenzo Luongo. Uomini e cavalli, storie da raccontare e imprese da vivere, tutto questo è il Campionato Italiano Guidatori Trotto, l’evento magico dell’estate dell’Ippodromo di Montegiorgio, il teatro delle emozioni.

Il cartellone prevede 7 corse di cui 4 saranno ad invito per il Campionato italiano Guidatori Trotto: il Premio Bernini (Artista poliedrico e multiforme, Gian Lorenzo Bernini è considerato il massimo protagonista della cultura figurativa barocca. La sua opera conobbe un clamoroso successo), il Premio Cellini (Benvenuto Cellini, nato a Firenze il 3 novembre 1500 e morto il13 febbraio 1571, è stato uno scultore, orafo e scrittore italiano), il Premio Boccioni (Umberto Boccioni, nato a Reggio Calabria il 19 ottobre 1882 e morto a Verona il 17 agosto 1916, è stato un pittore e scultore italiano, esponente di spicco del futurismo) e il Premio Gemito (Vincenzo Gemito, nato a Napoli il 16 luglio 1852 e morto il 1º marzo 1929) è stato uno scultore, disegnatore e orafo italiano). Le restanti 3 corse Sono: il Premio Donatello (vero nome Donato di Niccolò di Betto Bardi, nato a Firenze nel 1386 e morto il 13 dicembre 1466, è stato uno scultore, pittore e architetto italiano), per cavalli di ogni paese sulla distanza dei  1660; il Premio Modigliani (Amedeo Clemente Modigliani, noto anche con i soprannomi di Modì e Dedo (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920), è stato un pittore e scultore) e il Premio Canova (Antonio Canova nato a Possagno il 1º novembre 1757  e morto a Venezia il13 ottobre 1822, è stato uno scultore e pittore italiano, ritenuto il massimo esponente del Neoclassicismo in scultura e soprannominato per questo «il nuovo Fidia»), una corsa per gentlemen.

 

I driver favoriti relativamente ai pronostici della vigilia

 

PREMIO BERNINI – PRIMA BATTERIA CIGT

VINCENZO LUONGO  su BLACK BEAUTY KEY

FERDINANDO PISACANE su TANGUI WISE

COSTANTINO LAUDISIO  su A VITA RL

___

PREMIO CELLINI – SECONDA BATTERIA CIGT

COSTATINO LAUDISIO su CAPIRINHA FI

ANTONIO SIMIOLI su CAPTOR DELLE SELVE

DANIELE CUGLINI su CONRAD DEL RONCO

___

PREMIO GEMITO – TERZA BATTERIA CIGT

GAETANO DI NARDO  su VOLTO DEL NORD

FERDINANDO PISACANE su ZEBRINA

VINCENZO LUONGO su UOZZI

___

PREMIO BOCCIONI QUARTA BATTERIA CIGT

LUCIO BECCHETTI  su VIVALDI

ANTONIO SIMIOLI su VOCIFERO JET

DANIELE CUGLINI  su ZIAMEME CLA

 

I pronostici delle sette corse di domani, venerdì 15 luglio 2022

Prima Corsa PREMIO CANOVA ore 19:45. Corsa di gentlam di proprietà in cui  Cover Wise As parte con il ruolo di favorito in virtù di numero e prestazioni recenti. Con lo steccato e la guida affiatata conta anche Carabella Pel che si è ben comportata recentemente. Caracas Spav è un cavallo che ha gamba e puà incidere. L’incognita è Carmencita Font che avrebbe qualità ma non trotta da un po’. Cd Francis super sorpresa. 2 Cover Wise As 5 Caracas Spav 1 Carabella Pel 7 Carmencita Font 4 Cd Francis

Seconda Corsa PREMIO DONATELLO ore 20:15. Bella condizionata per cavalli di tre anni in cui gli ospiti sono accorsi numerosi e qualitativi. Si parte da Dom Perignon, che ha numero favorevole e può contare sulla partenza.  L’avversario è Dingo, che ha provato la trasferta francese poi l’ultima a Torino è andato contro schema. Daniela Col ha vinto sulla pista bene ma in contesto inferiore. Philadelphia Bo è una sorpresa di qualità. 1 Dom Perignon 6 Dingo 2 Daniela Col 3 Philadelphia Bo

Terza Corsa PREMIO BERNINI ore 20:40  I° BATTERIA 42° CIGT. Inizia il campionato italiano guidatori trotto e le corse dal pronostico complicatissimo. Black Beuty Key ha dato segni di ripresa l’ultima volta e sarebbe di categoria superiore.  A Vita Rl se non sbaglia può anche agire all’esterno senza difficoltà. Tanguy Wise rientra ma con il due avrebbe grossa chance.  Trivet Cash può piazzarsi di posizione assieme a Zillah Font. Di categoria anche Zucchero Sere. 8 Black Beuty Key 2 Tanguy Wise 7 A Vita Rl 3 Trivet Cash 4 Zillah Font

Quarta Corsa PREMIO MODIGLIANI ore 21:10. Doppio chilometro per soggetti di tre anni che hanno fino ad oggi combinato molto poco in carriera. Djokovic ha genealogia importante e non ha corso male al debutto. Il favorito potrebbe essere De Nilson, con Lorenzo Baldi al team e discreta fiducia.  Divergent Bks è quello che ha fatto vedere le migliori cose fino ad oggi. Dear Gal Petit  e Dontworrybehappy hanno nome e qualità ma non hanno inciso fino ad oggi. 2 Djokovic 7 De Nilson 10 Divergent Bks 3 Dear Gal Petit 4 Dontworrybehappy

Quinta Corsa PREMIO CELLINI ore 21:40 II° BATTERIA 42° CIGT. Ancora Campionato in pista tradizionale.  Proviamo Caipirinha Fi che pare ben messa al via ed ha discrete prestazioni.  Captor delle Selve non dispiace nonostante la seconda fila.  Conrad di Poggio ha steccato l’ultima ma ha posizione per rifarsi.  Comasia e Cream Gar restano su due vittorie ma qui cambia tutto il mondo. 4 Caipirinha Fi 7 Captor delle Selve 2 Conrad di Poggio 6 Comasia 8 Cream Gar

Sesta Corsa PREMIO GEMITO ore 22:10 III° BATTERIA 42° CIGT. Doppio chilometro a resa di metri in cui non è affatto semplice. Ha il numero per provarci Volto del Nord che  se dovesse sfilare è da prendere. Ci sta molto anche Zebrina, che tra le penalizzate intriga, come Beatles Boy Treb, che va verificato in adattamento sulla pista.  Ufo Gius Sm e Uozzi hanno prestazioni da cavalli in forma che potrebbero approfittare del vantaggio di metri. Zacinto Dl sta volando. 5  Volto del Nord 10 Zebrina 4 Uozzi 9 Beatles Boy Treb 2 Ufo Gius Sm 8 Zacinto Dl

Settima Corsa PREMIO BOCCIONI ore 22:35 IV° BATTERIA 42° CIGT. Diamo fiducia a Vivaldi che in pista tradizionale può spendere il suo tamburo che fa la differenza. Vocifero Jet ha lo steccato vicino e penserà bene di approfittarne.  Ziameme Cla ha la seconda fila ma ci sta di categoria. Artiglio Lor, Bella May San,  e molti altri in lizza almeno per  un piazzamento in una corsa difficilissima. 6 Vivaldi 2 Vocifero Jet 8 Ziameme Cla 5 Artiglio Lor 10 Bella May San

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti