Questa mattina alle ore 11, presso la sala riunioni del municipio di Porto San Giorgio, alla presenza dell’assessore allo Sport del comune sangiorgese Fabio Senzacqua, l’assessore allo Sport del comune di Monterubbiano Silvia Romanelli, il presidente della Sangiorgese Calcio Andrea Zega e quello della Monterubbianese Lorenzo Romanelli, è stata presentata la collaborazione tecnica per dar vita ad una Juniores regionale.
L’organizzazione sportiva e tecnica sarà tutta a carico della Sangiorgese Calcio, il mister sarà Roberto Grandi e il preparatore dei portieri Massimo Mosconi. Tutte le attività di allenamento e le gare si svolgeranno a Porto San Giorgio. I profili che la nuova realtà selezionerà sono ragazzi nati nel 2003/04/05/06. La Juniores regionale è un campionato di alto profilo tecnico e consentirà alle neonata squadra, di confrontarsi con le maggiori realtà calcistiche regionali, mettendo in vetrina i giovani del territorio.
Da sinistra: Andrea Zega, Fabio Senzacqua, il vicesindaco di Monterubbiano Silvia Romanelli e Lorenzo Romanelli, da trent’anni presidente della Monterubbianese
«Con la Juniores teniamo vivi gli impegni sportivi di molti ragazzi che sono in uscita dagli allievi e che vengono lasciati al loro destino da anni – ha detto Zega -. Già l’anno scorso abbiamo creato la Juniores e quest’anno con la possibilità di fare i regionali mettiamo questi ragazzi in condizione di mettersi in mostra contro blasonate realtà regionali e gli diamo la possibilità di poter esordire o giocare in Promozione nella prima squadra di Monterubbiano guidata da mister Cardelli. Pertanto continuiamo realmente il percorso sociale e tecnico che una società di calcio seria ha come obiettivo. Ci focalizziamo principalmente su ragazzi nati nel 2005 e 2006 che vogliano far parte della rosa. Ricordiamo che per questa categoria non sono previste quote e che i costi sono completamente a carico delle società. L’iniziativa ha anche un valore turistico che ricade su Porto San Giorgio – ha sottolineato Zega – . Ogni domenica gli spalti e auspichiamo le attività ricettive saranno frequentate dai genitori di fuori provincia che seguiranno i loro ragazzi e di questo ne gioverà anche l’economia locale».
L’assessore Senz’acqua ha poi elogiato la «lungimiranza dei due presidenti» e l’assessore allo sport e vice sindaco del comune di Monterubbiano ha messo in evidenza «l’alto valore sociale ed educativo dell’iniziativa». Il presidente della Monterubbianese, invece, si è detto «onorato di poter collaborare con il glorioso e storico sodalizio Sangiorgese» e con commozione ha voluto ricordare Andrea Attoresi – difensore centrale della Monterubbianese prematuramente scomparso nell’ottobre 2017 – attraverso la sua maglia numero 6 che è stata ritirata dalla rosa.
Interventi anche da parte di Monaldi, direttore sportivo della Monterubbianese, Sgrilli vicepresidente della Monterubbianese e Sebastiani direttore sportivo della Sangiorgese. Infine il mister della Juniores Roberto Grandi ha ringraziato il presidente Zega per la fiducia ed ha messo in evidenza «lo straordinario risultato di aver superato il campanilismo e di permettere a tanti giovani di avere l’opportunità di mettersi in mostra nel campionato regionale».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati