Servigliano e mondo del tennistavolo in lutto: si è spento Alberto Berdini, storico dirigente della Virtus (Ascolta la notizia)

SERVIGLIANO - Aveva 62 anni, da tempo lottava contro un male incurabile. Lascia la moglie Noemi e i figli Marianna e Michele. Il rito funebre verrà officiato oggi, venerdì 15 luglio, alle ore 18.30, nella collegiata di San Marco a Servigliano

Alberto Berdini con la Champions conquistata dall’Inter nel 2010

Cordoglio a Servigliano per la scomparsa di Alberto Berdini. Aveva 62 anni, da tempo lottava contro un male incurabile. Originario di Servigliano, aveva vissuto a Porto Sant’Elpidio, per poi rientrare nel borgo natio. Amico di tutti, generoso e gentile, Alberto non faceva mai mancare il suo aiuto sincero e leale.

Ascolta la notizia:

Molto conosciuto e stimato in tutta la regione per il suo impegno nel mondo bancario (era un funzionario di Montepaschi), Alberto amava lo sport, in modo particolare calcio e sci. Tifosissimo dell’Inter, che aveva seguito in tutta Europa nell’anno del triplete, e dell’Ascoli, fin dai tempi della prima promozione in serie A, e da due lustri seguiva da team manager la Virtus tennistavolo Servigliano.

Alberto Berdini con la squadra della Virtus tennistavolo Servigliano

Proprio la società pongistica ne ricorda la figura: «Alberto era una persona speciale – ricordano commossi i consiglieri della Virtus –. Sorriso sincero, carattere positivo, un trascinatore. Sapeva fare gruppo e non si tirava mai indietro: anche durante le prime avvisaglie del male non ha mai fatto mancare il sostegno. Un gigante buono, Alberto sapeva commuoversi davanti alle emozioni forti: accadde a Forlì quando nello spareggio durato quasi 5 ore la Virtus ebbe la meglio e portò Servigliano in serie B2. E poi la successiva promozione in B1. Non sapeva dire di no. Nessuno meglio di lui sapeva unire e caricare la squadra. Se ne va una parte importante di noi, se ne va il nostro Lupo Alberto: la Virtus ha ricevuto il cordoglio di club e tesserati da varie parti d’Italia. Un abbraccio forte e sincero alla signora Noemi e ai figli Marianna e Michele».

Il rito funebre verrà officiato oggi, venerdì 15 luglio, alle ore 18.30, nella collegiata di San Marco a Servigliano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti