Fermo Summer Bus: la città ora ha una marcia in più

FERMO - Il servizio navetta collega il litorale fermano, da nord a sud, con il centro di Fermo. Già presente il giovedì, quest'anno si estende per altri due giorni a settimana, il mercoledì e il venerdì con la prima corsa alle 17.20 e l'ultima all'1.20 di notte. Da oggi avrà un elemento in più, ovvero due autobus nuovi di zecca dove sono dipinte le maggiori attrazioni di Fermo

 

di Matteo Malaspina

Pomeriggio in spiaggia e serata nel centro storico di Fermo. Un itinerario che piace ai turisti che ogni anno popolano le coste del litorale fermano e che quest’anno diventa ancora più facile da percorrere grazie alle 35 corse in più messe a disposizione dall’amministrazione Calcinaro, con la collaborazione della Steat e il supporto dei campeggi della città di Fermo.

Un servizio chiamato ‘Fermo Summer Bus’, che non è altro che una navetta che dal mare ti porta a conoscere le bellezze di Fermo. Già presente il giovedì, quest’anno si estende per altri due giorni a settimana, il mercoledì e il venerdì con la prima corsa alle 17.20 e l’ultima all’1.20 di notte.

«Un servizio in più che la città di Fermo dà ai camping, oltre che al turista che cerca nuovi servizi e nuove possibilità esperienziali – dice il primo cittadino Paolo Calcinaro -. Abbiamo dato una possibilità maggiore a chi alloggia sul litorale fermano di raggiungere il centro storico, vedere i musei, vivere gli eventi e beneficeremo anche di un afflusso turistico maggiore.

Il trasporto mare/città è partito il 1 luglio e proseguirà fino al 31 agosto. Ma da oggi avrà un elemento in più, ovvero due autobus nuovi di zecca dove sono dipinte le maggiori attrazioni di Fermo grazie al lavoro di due ditte, Holiprint e Kryos. Una brandizzazione che gioca anche un ruolo comunicativo per il turista che vede le cartoline della città sull’autobus ed è invogliato ad andare a vederle di persona.

«Le corse effettuate fino ad ora registrano in media 15/20 persone ed è un buon risultato – spiega l’assessore ai trasporti Mauro Torresi -. In virtù di questo, i negozi nel centro storico si stanno organizzando per le aperture serali il mercoledì, il giovedì e il venerdì».

Due autobus, quindi, che faranno da spola con il centro sia dalla parte nord del lungomare che dalla parte sud (Marina Palmense, Lido di Fermo, Casabianca e San Tommaso), rispettando le fermate del trasporto pubblico locale con un biglietto di 2 euro a/r acquistabile direttamente sull’autobus.

Il progetto, voluto dall’amministrazione comunale di Fermo, ha visto la collaborazione di tutti i camping fermani: Camping Tre Archi, Valentina, Gemma, Verdemare, Spinnaker, Residence Casabianca, Baiadosol, Acquachiara, Villaggio Residence Mare, Boomerang, Riva dei Pini, Johnny, Paradiso, Girasole Eco Family Village.

Plaude l’iniziativa il neo presidente della Steat, Remigio Ceroni, che si dice pronto a supportare i comuni nell’offrire servizi alla collettività.

Particolarmente felice l’assessore al turismo Annalisa Cerretani, l’artefice numero uno di questo progetto che si è concretizzato oggi con l’arrivo al terminal Dondero del primo autobus/cartolina. «Un’idea condivisa con i campeggi con la quale abbiamo fatto squadra per portarla a termine. È l’anno zero e il prossimo anno ci organizzeremo meglio viste le tante idee che abbiamo con le strutture ricettive – aggiunge la Cerretani -. Un servizio che abbiamo clusterizzato, dove il mercoledì è dedicato alle famiglie con gli spettacoli in piazza, il giovedì il mercatino e il venerdì con i musei aperti in notturna. Quindi, il turista può scegliersi il giorno per venire in centro e godere la nostra arte, storia e cultura».

Gli orari completi del servizio potranno essere visti scansionando il QR code nelle locandine o collegandosi al sito http://www.visitfermo.it/it/fermosummerbus


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti