PORTO SANT’ELPIDIO – È dell’Italia la dodicesima edizione del Mundial Beach Soccer Trofeo Femblu – Linea Oro.
La tappa di Porto Sant’Elpidio dell’Italia Beach Soccer di Maurizio Iorio non ha tradito le attese ed ha riservato uno spettacolo e partite di livello al numeroso pubblico che riempito le tribune dell’arena “Orfeo Serafini” e l’area del villaggio dove era posizionato il maxi schermo. Molto bella la finale tra Italia e Brasile, con i carioca che hanno iniziato con grandi ritmi e giocate importanti passando subito in vantaggio con Jeda, vecchia conoscenza del calcio italiano. Giorgio La Vista di testa ha repentinamente pareggiato, ma i verdeoro hanno subito rimesso il naso avanti con Bahia.
Ha sofferto la squadra azzurra prima di prendere con decisione le redini in mano. Ganci per il pareggio e Di Michele per il sorpasso, straordinario il secondo gol con tiro all’incrocio. Poi ancora La Vista, Zingrillo e ancora Di Michele per il trionfo azzurro. Terminata la finale le canoniche premiazioni hanno visto interessati Ismail Boutimah del Marocco come miglior giovane. Miglior portiere è stato Antonio Chimenti, miglior giocatore Jeda del Brasile infine il capocannoniere è stato Nasser Boucenna della Francia.
IL TABELLINO
BRASILE 2: 1 Rayan Messias, 2 Thiago Alves, 3 Edson Alves, 4 Fabricio Bahia, 6 Francisco Lima, 7 Cesar Rocha, 9 William Da Silva, 10 Jeda Neves, 11 Carlos Kayan. All. Felipe Copque
ITALIA 7: 12 Antonio Chimenti, 2 Massimiliano Tagorra, 3 Gaetano Zingrillo, 4 Stefano Santoro, 5 Massimo Ganci, 7 Giorgio La Vista, 9 Vito Falconieri, 10 David Di Michele, 11 Valerio Quondamatteo. All. Maurizio Iorio
ARBITRI: Gabriele Merico, Giuseppe Melfi, Andrea Olivadoti ed Elvio Vittorio D’Aiello
RETI: 1’ pt Jeda, 7’ pt La Vista, 9’ pt Bahia, 11’ st Ganci, 1’ tt Di Michele, 2’ tt Di Michele, 4’ tt La Vista, 7’ tt Zingrillo, 11’ tt Di Michele
Ad aprire la serata la finale per il quinto posto tra Senegal e Gambia, molto intensa ed equilibrata finita ai rigori dopo che i tre tempi si erano chiusi sul 5-5. Fatale l’errore di Miane che ha spedito la palla alta favorendo il successo del Gambia che ha chiuso sull’8-6.
IL TABELLINO
SENEGAL 6: 1 Ismaila Fall, 2 Khalifa Ababacar, 4 Idrissa Dare, 5 Cheikh Niang, 6 Souleye Miane, 7 Abdul Niang, 9 Cheick Dopo, 10 Naseh Saye, 11 Alle Diop. All. Ndiaga Sow
GAMBIA 8: 1 Tamsir Khajabi, 2 Alhagie Fofana, 3 Bakary Daffeh, 4 Adubacar Minteh, 5 Abdoulie Jassey 6 Omar Marong, 8 Kebba Njie, 10 Ousman Jaiteh, 11 Sainey Singhateh. All. Ddodou Singhateh e Tayab Dadach
ARBITRI: Andrea Olivadoti, Luca Menna, Gabriele Merico
RETI: 9’ pt Dare, 10’ pt Daffeh, 11’ pt Niang, 2’ st Njie, 7’ st Singhateh, 1’ tt Daffeh, 1’ Fall, 3’ tt Niang, 5’ tt Jaiteh, 8’ tt Niang
SEQUENZA RIGORI: Njie gol, Miane alto, Jaiteh gol, Niang gol, Fofana gol
Molto bella la finale di consolazione tra Francia e Marocco. Transalpini molto manovrieri e spigliati nel gioco che hanno conquistato il terzo posto vincendo per 5-1. Si chiude quindi la dodicesima edizione del Mundial Beach Soccer, con un bilancio sicuramente positivo per la Solidarity International Association di Agostino Renzi, che ha organizzato l’evento.
IL TABELLINO
MAROCCO 1: 1 Younesse Doumi, 2 Hicham Sadik, 4 Abdelghani El Ghouat, 5 Ali Benaich, 6 Mohamed Abouchukri, 8 Yassine Ait Mouloud, 9 Hamza Errahmouni, 10 Ismail Boutimah. All. Aniss Jamani e Mohammad Hanada
FRANCIA 5: 1 Bubu Ferry, 4 Thierry Daluz, 5 Romain Rambler, 6 Denis Arnoux, 7 Kevin Trudo, 8 Julien Bertei, 9 Gregory Pelegrino, 10 Nasser Boucenna, 11 Anthony Mendi. All. Bubu Ferry
ARBITRI: Giuseppe Melfi, Vittorio Elvio D’Aiello, Luca Menna
RETI: 3’ st Daluz, 4’ st Arnoux, 7’ st Boutimah, 1’ tt Ferry, 3’ tt Mendi, 11’ tt Mendi
Articoli correlati:
Pioggia di reti alla tappa d’esordio del Mundial Beach Soccer 2022
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati