Aeroporto di Fiumicino (foto fonte Wikipedia)
di Giorgio Fedeli
Sabato il giorno più bello della loro vita, quello del matrimonio, quello del fatidico sì. E poi via, bagagli in mano, per l’emozionante viaggio di nozze che li avrebbe portati in queste ore in un avventuroso tour negli States. E da lì a Santo Domingo. Ma i loro progetti si stoppano a Fiumicino: «Non ci hanno fatto salire sull’aereo per overbooking». E ora, con il volo perso, una giovane coppia fermana rischia di dover rivedere tutti i suoi piani. Anzi i loro progetti rischiano di saltare del tutto. E certo vedere il proprio viaggio di nozze sfumare al gate non è certo facile da mandare giù.
Ascolta la notizia:
Questa mattina, infatti, doccia fredda a Fiumicino per la giovane coppia fermana stoppati all’imbarco per overbooking. A quel punto ai due novelli sposi non è restato altro da fare che mettersi in attesa del primo volo disponibile direzione Los Angeles ma, nel frattempo, è scattata la telefonata all’avvocato Alessandro Ciarrocchi che ha già inviato una mail alla compagnia in cui la diffida a trovare due posti in aereo, anche ricorrendo ad altre compagnie. «E ho anche preannunciato una richiesta di risarcimento danni – spiega l’avvocato Ciarrocchi – nel chiedere alla compagnia di minimizzare ulteriori danni alla coppia da me assistita».
L’avvocato Alessandro Ciarrocchi
I due giovani fermani sono convolati a nozze sabato scorso. Il loro giorno più bello, si diceva, con il matrimonio e la festa con parenti e amici. Fedi al dito, sono partiti con il sorriso sulle labbra e i cuori colmi comprensibilmente di emozione. Direzione Stati Uniti. Ma a Roma arriva la brusca frenata al loro viaggio di nozze: «Hanno prenotato il viaggio, in agenzia – spiega l’avvocato Ciarrocchi – con partenza oggi e arrivo a Los Angeles sempre oggi, alle 2 ora americana. Da Los Angeles parte domani un tour organizzato con il pullman che si conclude a San Francisco. Da lì il volo per Santo Domingo. Hanno prenotato per tempo con l’agenzia ma non erano stati informati della possibilità dell’overbooking. Questa mattina hanno fatto il check in, tutto in regola. Ma poi hanno detto loro che non avrebbero imbarcato i bagagli perché erano in lista di attesa perché il volo era, appunto, in overbooking. Sono stati inseriti in una lista d’attesa e rispediti a uno sportello. Al momento il loro volo non è stato riprogrammato e non hanno alcuna garanzia concreta di ripartenza. E come loro sono rimasti a terra anche altri passeggeri». E così si passa alle carte bollate. «Ho mandato una pec alla compagnia diffidandola a trovare quanto prima un volo per la coppia e, contestualmente – spiega il legale degli sposi – ho preannunciato una richiesta di risarcimento per danni patrimoniali e morali. Parliamo del viaggio più importante di una coppia. Già è stato compromesso e mi auguro che la compagnia limiti al massimo ulteriori danni che sarebbero ancor più gravi, enormi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati