#Liricostruiamo, l’unica tappa fermana arriva a Montefalcone

L'EVENTO è una messa in scena su camion dell’opera di teatro musicale 'L’Histoire du Soldat' (La storia del soldato) di Igor Stravinsky. «Un'occasione imperdibile di assistere a uno spettacolo unico e gratuito, con un'orchestra dal vivo» l'invito dell'amministrazione a partecipare»

Domani alle ore 21, a Montefalcone, e più precisamente in largo Tartufoli, unica tappa “fermana” di #Liricostruiamo, con la messa in scena su camion dell’opera di teatro musicale ‘L’Histoire du Soldat’ (La storia del soldato) di Igor Stravinsky. «Un’occasione imperdibile di assistere a uno spettacolo unico e gratuito, con un’orchestra dal vivo», l’invito dell’amministrazione guidata dal sindaco Giorgio Grifonelli.

LiricoStruiamo, giunto alla VI edizione, è un innovativo progetto culturale partito nell’estate del 2017. Un palco mobile che è anche scenografia, un piccolo convoglio di mezzi d’epoca che disegna una cornice ideale ed insieme un’affascinante ambientazione nelle piccole piazze .
Il progetto è realizzato dalla Camerata Musicale del Gentile insieme alla Fondazione Pio Sodalizio dei Piceni, a numerose collaborazioni e patrocini, tra cui la Regione Marche.
La sfida è di offrire opere liriche e musicali impegnate, profonde, ma rese condivisibili a tutti attraverso la guida all’ascolto, l’informalità, la semplicità, la gratuità.

#LiricoStruiamo, si diceva, è una iniziativa della Camerata Musicale del Gentile, guidata dal presidente Fausto Patassi, con la direzione musicale e project management del maestro Lorenzo Sbaffi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti