Sgds continua a crescere e potenzia i servizi. Ceccarani a Radio Fm1: «Contenere i costi e garantire la qualità» (Videointervista)

FERMO – Questa mattina ai microfoni di Radio Fm1 è intervenuto Marco Ceccarani, direttore della Sgds Multiservizi Srl. Si è parlato di bilancio e dei servizi erogati dall’azienda: «Ecocentro a Santa Vittoria? Recepiremo le scelte dell'amministrazione»
Il direttore Sgds Multiservizi, Marco Ceccarani, ai microfoni di Radio Fm1

di Francesco Silla

Ai microfoni di Radio Fm1, intervistato da Alessandro Luzi, il direttore della San Giorgio Distribuzione Servizi, Marco Ceccarani ha parlato del bilancio e dell’andamento dell’azienda, per poi virare verso la raccolta rifiuti, la gestione della Farmacia Comunale e del servizio mensa delle scuole sangiorgesi.

«È stato chiuso il bilancio dell’esercizio passato, che quest’anno ha presentato un leggero incremento dell’utile. Un bilancio positivo quindi, nonostante le problematiche derivate dal Covid e i rincari dei costi dell’energia. Per quando riguarda l’anno corrente, stiamo riuscendo a contenere l’aumento della Tari grazie al nuovo sistema di raccolta differenziata e l’impiego di meno personale. L’obiettivo è stato infatti quello di investire per contenere gli aumenti e rendere il servizio sempre efficiente».

Ma quali sono i rifiuti che impattano di più sulla tariffa? «Sicuramente incide una parte di costi fissi – ha  spiegato Ceccarani – determinata dal costo del gas, dell’energia e del personale. La tariffa dipende anche dalla tipologia di servizio e di rifiuti. La pulizia delle spiagge , lo spazzamento delle strade, la raccolta dell’indifferenziato, del verde e organico gravano maggiormente rispetto a vetro, carta e plastica i cui ricavi aiutano ad abbassare il costo complessivo».

«La società sta crescendo – ha continuato il direttore della Sgds -. Ci stiamo espandendo su altri campi, gestendo anche la Farmacia Comunale, di cui abbiamo aumentato il personale e investito su servizi su cui l’utente può contare. Pertanto è diventato un presidio di aiuto e di contatto per varie esigenze sanitarie. Abbiamo poi sviluppato l’attività di mensa nelle scuole. Abbiamo uno standard biologico molto elevato. I menù vanno bilanciati tra il gusto e la corretta alimentazione. Il biologico è una scommessa ma anche un ulteriore passo verso il cambiamento».

Videopodcast Spotify:

Si è affrontato poi l’argomento rifiuti, a partire dalle nuove isole ecologiche: «Abbiamo messo appunto il sistema delle nuove isole ecologiche – ha puntualizzato Marco Ceccarani -. Sono ormai due anni che sono state installate e la popolazione si è adeguata al nuovo metodo di raccolta. È ovvio che durante la stagione estiva ci sia qualche criticità in più dovuta all’arrivo di turisti che non hanno le tessere per accedervi. Però l’andamento è positivo e, come dicevo, questo nuovo sistema ci permette di contenere i costi. Stiamo notando inoltre un volume minore di rifiuti. L’alto volume era il punto debole di Porto San Giorgio. L’andamento è a ribasso, e anche questo ci permette di contenere i costi in fase di smaltimento. Intanto sono partiti i controlli più specifici su tutte quelle utenze che ancora differenziano poco. Circa il 70% della popolazione è entrato perfettamente nell’ottica del nuovo sistema di raccolta, tuttavia, il restante ancora continua a differenziare poco. Incrementeremo anche il controllo sugli abbandoni di rifiuti grazie alle telecamere installate».

In conclusione, è arrivata la domanda sullo spostamento dell’ecocentro a Santa Vittoria, una procedura che sembrava essersi avviata con la precedente amministrazione per poi essere stata sospesa: «Non abbiamo voce in capitolo su questa decisione. Credo che sarà una valutazione urbanistica dell’amministrazione scegliere la località più opportuna. Ne prenderemo atto qualora lo spostamento avverrà e daremo il nostro supporto tecnico per il progetto e per la messa a punto della struttura. Il progetto non riguarda lo spostamento del solo ecocentro ma anche di tutta la struttura della società, con annesso autoparco. Attendiamo sviluppi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti