Cavalcata dell’Assunta: Castello trionfa nel Tiro per l’Astore. Pronti alla Tratta dei Barberi

FERMO - La corsa dei Barberi o palio dei Barberi si correva per festeggiare la vittoria, avvenuta nel 406 sotto Fiesole, del generale romano Stilicone contro Radagaiso, condottiero ostrogoto

Gli arcieri di Capodarco con il sindaco Calcinaro

Alieto Giammarini e Daniele Astorri hanno centrato…il bersaglio! Sono loro gli arcieri che hanno portato sul podio del Tiro per l’Astore, nella sfida di ieri sera al Girfalco, la contrada Castello (che oggi raggiunge Capodarco e San Martino in testa all’albo d’oro con 5 vittorie), al secondo posto la contrada Capodarco, terzo posto per Fiorenza. 

Obiettivo centrato – dice il priore gialloblu Giorgio Prugnoletti grazie ad Alieto, arciere storico, una garanzia di riuscita, che ha allenato in questi due anni Daniele, raggiungendo insieme il primo podio dopo l’ottimo piazzamento dello scorso anno. La vittoria è dedicata alla contrada e a tutti coloro che si impegnano con dedizione per la sua crescita”. 

In squadra anche Simone Cichetti, e la new entry Giulia Capancioni, giovanissima del vivaio degli arcieri che ha partecipato alla gara tra gli arcieri minorenni: una data zero per la sfida tra i giovanissimi delle contrade, che ha visto vincere Capodarco con Michelle Cicconi, seguita da San Bartolomeo e Campiglione. 

Castello vincitore del tiro per l’astore (clicca per ingrandire)

Intanto il cuore della città si prepara all’appuntamento con la sorte di domani: domani è la sera della Tratta dei Barberi, alle 21.30 in piazza del Popolo. “La corsa dei Barberi o palio dei Barberi – il cenno storico del regista Adolfo Leoni si correva per festeggiare la vittoria, avvenuta nel 406 sotto Fiesole, del generale romano Stilicone contro Radagaiso, condottiero ostrogoto. Radagaiso era a capo di un esercito di tribù germaniche (Goti, Vandali, Suebi, Burgundi) detti appunto Barberi”.

Ed eccoli i dieci cavalli che parteciperanno alla Tratta per l’abbinamento a sorte con le contrade:

  1. ALL – di Massimo Milani, Scuderia: Massimo Milani, Siena (Si) 
  2. AUDACE DA CLODIA- di Francesco Giunti, Scuderia: Muzzi Galoppo, Siena (SI) 
  3. BONTOUR – di Salvatore Morabito, Scuderia: Mereu Simone, Rapolano (SI) 
  4. CERRU DE AIGHENTA- di Angelo Citti, Scuderia: Citti, Sutri (VT). 
  5. CONDOR NERO- di Vanessa Bracaloni (SI) 
  6. SPARTACO DA CLODIA – di Alexandra Timofte, Scuderia: Topalli, Fucecchio (FI) 
  7. SULTANO DA CLODIA – di Denise Cei, Scuderia: Topalli, Fucecchio (FI) 
  8. TEMPESTA DA CLODIA – di Giuliano Sampieri, Scuderia: Sampieri, Siena (SI) 
  9. UAN KING – di Giuliano Sampieri, Scuderia: Sampieri, Siena (SI) 
  10. ZAMURA – di Loriana Chinoli, Siena (SI) 

A condurre la tratta saranno Mery Pieragostini e Federico Raccichini: alle scuderie saranno consegnate le coccarde con i colori di contrada, mentre lunedì 15 agosto alle 10 sul sagrato del Duomo la cerimonia di consegna della giubba ai fantini, novità di quest’anno. 

Cavalcata dell’Assunta: Castello centra il bersaglio, vittoria giallo blu nel Tiro per l’Astore; domani la Tratta dei Barberi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti