Servigliano compie 250 anni e festeggia con il 54esimo Torneo Cavalleresco

SERVIGLIANO - Questa sera, alle ore 21.30 in piazza Roma (ingresso libero), si apre il cerimoniale del 54° Torneo Cavalleresco di Castel Clementino con il cerimoniale dedicato ai 250 anni di fondazione della Città Ideale di Servigliano. Musica, arte e poesia ad arricchire la serata

Questa sera, alle ore 21.30 in piazza Roma (ingresso libero), si apre il cerimoniale del 54° Torneo Cavalleresco di Castel Clementino con il cerimoniale dedicato ai 250 anni di fondazione della Città Ideale di Servigliano. «Sarà una serata diversa, nella quale la comunità si apre alla festa e si riconosce in una identità di borgo – commenta Luigina Rossi, presidente della Pro Loco –. Sarà un evento caratterizzato da anteprime, a partire dalla presentazione di Timeless Glory, brano musicale dedicato a Servigliano composto dal violinista Valentino Alessandrini e dal musicista tedesco Martin Heidenreich. Successivamente verrà presentato il progetto Rizoma (Gemme di borgo), libro progettuale che ha unito talenti locali nella scrittura, nella poesia e nell’arte. A seguire Servigliano 250, progetto grafico ecosostenibile di merchandising a scopo solidale, elaborato dai Bandidos, gruppo di ragazzi che hanno vinto il contest indetto dal Comune». Sarà una proposta di spettacolo animata oltretutto dal video a tema realizzato da Gianluca Corradini, il quale vede protagonisti eccellenze artistiche del territorio, come il pianista Luca Romagnoli e le corali di Servigliano e Curetta. «Ad impreziosire il tutto – conclude Rossi – saranno presenti la pianista Silvia Moretti, diplomata in pianoforte solistico e specializzata come maestro collaboratore al conservatorio Rossini di Pesaro, e Federica Priscilla Nicodemo, laureata al conservatorio Rossini di Pesaro con il massimo dei voti, diventando nel 2021 la voce soprano protagonista nello spettacolo Francesca da Rimini. E poi le allieve della scuola “Danza e Arte” con coreografie a tema, e per concludere una partecipazione del Gams a collegarsi al momento storico medioevale che ogni anno, grazie a tanto lavoro e soprattutto tanta passione, rivive con il Torneo Cavalleresco».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti