Torneo Cavalleresco di Castel Clementino, è la notte delle gare di alfieri e musici

SERVIGLIANO - Il Torneo entra nel vivo, stasera uno dei momenti clou. Stasera scenderanno in Piazza per Paese Vecchio 8 alfieri e 8 musici; 13 alfieri e 12 musici per Porta Navarra; 10 alfieri e 13 musici per Porta Marina; 9 alfieri e 10 musici per Santo Spirito

Alfieri nell’edizione 2019

Stasera alle ore 21.30, in piazza Roma (ingresso libero), il programma del 54esimo Torneo Cavalleresco di Castel Clementino offre uno dei momenti clou: le gare tra gli alfieri e i musici dei rioni. Sono passati tre anni da quando, era l’11 agosto 2019, piazza Roma è stata inondata per l’ultima volta dalle bandiere e dal suono dei tamburi dei quattro Rioni, premiando allora gli alfieri di Porta Navarra ed i musici di Porta Santo Spirito. Tre anni di assenza, a causa della pandemia da coronavirus, che sembrano esser stati un’eternità per i giovani rionanti pronti a mettersi in gioco a difesa dei propri colori.

Musici nell’edizione 2019

«Eppure, al contrario di quanto ci siamo spesso sentiti dire – spiegano i protagonisti – la ripartenza non è stata così immediata come ci si potesse aspettare. Indipendentemente dalle dinamiche esterne, una competizione resta tale per tutto l’arco della propria storia, ma il 14 agosto, forse più che mai, la 26esima edizione delle Gare Alfieri e Musici rappresenterà anzitutto un importante punto di ripartenza, un nuovo inizio». Stasera scenderanno in Piazza per Paese Vecchio 8 alfieri e 8 musici; 13 alfieri e 12 musici per Porta Navarra; 10 alfieri e 13 musici per Porta Marina; 9 alfieri e 10 musici per Santo Spirito.

Come sempre, a fare da contorno agli eventi del Torneo Cavalleresco ci sono le taverne rionali aperte (ogni sera dalle ore 20) nei rispettivi angoli del centro storico. Qui si contano numerose presenze, attirate dai piatti della tradizione culinaria locale proposti dalle cuoche delle contrade.

Va ricordato che fino a giovedì 18 agosto gli eventi del Torneo Cavalleresco saranno ad ingresso libero. Venerdì 19 (spettacolo del Gams) e sabato 20 (corteo storico), il tagliando di ingresso avrà un costo di 5 euro. Doppio biglietto, invece, per la Giostra dell’anello di domenica 21 agosto: 15 euro (prato); 25 euro (poltroncina numerata). La prevendita, anche con ottimi numeri, è già scattata nel Point dell’Ente Torneo, aperto tutti i giorni al mattino (dalle 9 alle 13) e alla sera (dalle 21 alle 23). Info e prenotazioni: 342.5731196.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti