Alla mostra “Vedova, oltre il colore” visita guidata d’eccezione a cura dello stampatore Corrado Albicocco

MONTE VIDON CORRADO - Mercoledì 17 agosto alle ore 18 è prevista un’apertura straordinaria della mostra e una visita guidata dallo stampatore di fiducia di Emilio Vedova, dal cui archivio proviene la maggior parte delle opere esposte. Albicocco ha lavorato con Vedova per più di trent’anni e conserva tanti ricordi del Maestro. Si entrerà con il biglietto ridotto ed è necessaria la prenotazione al 3349276790

 

Bilancio decisamente positivo in termini di afflusso di pubblico e di giudizio della critica per la mostra “Emilio Vedova, oltre il colore. Etica ed estetica del segno” dopo il primo mese di apertura. Molti i visitatori che da tutta Italia – qualcuno anche dall’estero – salgono a Monte Vidon Corrado durate il fine settimana per visitare la mostra curata da Roberto Budassi e da Daniela Simoni, organizzata nella Casa Museo e presso il Centro Studi Osvaldo Licini dal Centro Studi stesso e dal Comune di Monte Vidon Corrado in collaborazione con la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova e con la Stamperia d’Arte Albicocco di Udine.

L’esposizione costituisce occasione di approfondimento della conoscenza di uno dei più grandi artisti del 900 italiano, ma non solo. Verte infatti su un aspetto finora poco studiato dell’arte di Vedova, la grafica, alla quale l’artista si è dedicato  con passione e spirito di sperimentazione, sospendendo addirittura per un decennio quasi del tutto l’attività pittorica. La grafica inoltre è stata l’espressione artistica attraverso la quale Vedova ha espresso in modo più immediato il suo impegno sul piano ideologico.

Mercoledì 17 agosto alle ore 18 è prevista un’apertura straordinaria della mostra e una visita guidata d’eccezione a cura di Corrado Albicocco, stampatore di fiducia di Emilio Vedova, dal cui archivio proviene la maggior parte delle opere esposte. Albicocco ha lavorato con Vedova per più di trent’anni e conserva tanti ricordi del Maestro. Nel percorso di mostra – composto da circa ottanta pezzi tra opere grafiche, pittoriche, installative – Albicocco si soffermerà in particolare sugli aspetti legati alle tecniche incisorie. Un’occasione unica, da non perdere: si entrerà con il biglietto ridotto ed è necessaria la prenotazione al 3349276790.

Inoltre recentemente la Casa Museo Osvaldo Licini ha ampliato la sua offerta espositiva: è stata infatti inaugurata la sala dedicata a Fausto Paci con i cinque dipinti di Licini ricevuti in comodato gratuito dagli eredi Paci. Una visita a Monte Vidon Corrado consente di immergersi nel paesaggio liciniano, di entrare nell’atmosfera suggestiva dei luoghi liciniani, di incontrare la grande arte del 900.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti