Torneo Cavalleresco, si accendono i riflettori sullo spettacolo ‘Comedia’ del Gams

SERVIGLIANO - Gruppo alfieri e musici protagonista dell’allestimento dedicato alla Divina Commedia. Domenica 21 agosto si svolgerà l’attesa Giostra dell’anello con i migliori cavalieri d’Italia. Prosegue a gonfie vele la prevendita dei biglietti per assistere alla giostra

Piazza Roma vista dall’alto durante il Torneo Cavalleresco

Arriva l’attesa serata del Gams. Stasera, alle ore 21.30, il Gruppo alfieri e musici storici sarà protagonista dello spettacolo ‘Comedia, l’amor che move il sole e l’altre stelle’, dedicato alla Divina Commedia. E’ uno dei momenti clou del 54esimo Torneo Cavalleresco di Castel Clementino.  «selezionami»

Luca Mercuri, presidente del Gams, è raggiante: «Due anni di rinascita e di ritrovata speranza. La compagnia del Gams non si è mai fermata, tutti i ragazzi hanno sempre partecipato attivamente alle iniziative, il pensiero è stato sempre rivolto a tornare il prima possibile nelle piazze, e soprattutto a mantenere ben saldo un gruppo che vanta al suo interno più di 50 ragazzi di tutte le età. In questi anni, certamente non è stato semplice ma oggi pensiamo nuovamente a fare quello che più ci piace: fare spettacolo. Da mesi siamo attivi nel tour con lo spettacolo ‘Comedia’, liberamente tratto dalla Divina Commedia di Dante Alighieri».

Una scena dello spettacolo Comedia

Il Gams come sempre è pronto a regalare agli spettatori pura suggestione emotiva. Il gruppo ha colto una vera ed enorme sfida produttiva ed artistica, riuscire a rendere vita teatrale al testo di Dante Alighieri, alla bellezza potente delle sua opera.

Comedia accompagnerà il pubblico in un avvincente viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, coinvolgendo gli spettatori in un continuo susseguirsi di scenografie, coreografie avvolgenti, effetti speciali e musiche emozionanti e struggenti. Ritrovatosi in una selva oscura, simbolo di un difficile periodo di traviamento personale, l’autore viene soccorso dal poeta latino Virgilio, che sarà sua guida in una discesa lungo i gironi infernali, di cui Dante contemplerà tutti gli orrori. Il viaggio di redenzione del poeta, sempre accompagnato dal maestro fidato, proseguirà poi sul monte del Purgatorio, là dove si purificano le anime in attesa di salire in Paradiso. Qui Dante, a compimento del personale percorso di ascesi, sarà guidato da Beatrice fino alla ineffabile contemplazione di Dio, che nemmeno la sua poesia può significare per mezzo di parole. Lo spettacolo è suddiviso in dieci momenti scenici e come sempre teatralità, bandiere, musica, fuochi e voci narranti si mescoleranno per dare allo spettatore un’ora di pura suggestione emotiva.

PREVENDITA BIGLIETTI. Domenica 21 agosto si svolgerà l’attesa Giostra dell’anello con i migliori cavalieri d’Italia. Prosegue a gonfie vele la prevendita dei biglietti per assistere alla giostra. Costo dei tagliandi: 15 euro (prato); 25 euro (poltroncina numerata). I biglietti possono essere acquistati nel Point dell’Ente Torneo in piazza Roma, aperto tutti i giorni dalle 9 alle 23 (info: 342.5731196).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti