L’arrivo della seconda gara dell’ultima tappa del Giro della Valdaso a Rubbianello
di Tiziano Vesprini
FERMO – Due mesi di fuoco, quelli di luglio ed agosto, per gli atleti del Fermano e per il Csi Ciclismo Fermo, protagonisti nel Giro a tappe della Valdaso a Ponte Maglio, Rubbianello, Altidona e Rubbianello bis, oltre che nei campionati regionali 2022 Csi Ciclismo che ha assegnato gli scudetti marchigiani Strada, Crono e Mtb rispettivamente in quel di Monterinaldo, Rubbianello ed Ortezzano. Chiusura agostana per il Csi Ciclismo di grande prestigio con la randonnée nel cuore dei Sibillini ”Rghiro” in programma a Piane di Rapagnano.
Campionati Regionali Strada – Gran Premio La Cuma, che si sono svolti a Monte Rinaldo, ospitati all’omonimo sito archeologico locale. A conquistare gli ambiti titoli sono stati: Glauco Bucci (Studio Moda Monte Urano), Debora Massetti, Emidio Curti e Denian Luku (Hair Gallery Cycling Team Montegiorgio), Mauro Montelpare e Stefano Luccerini (Pasta De Carlonis Pedale Fermano), Roberto Mentuccia ed Ettore Pierini ( F.D. Steel), Cinzia Zacconi (New M Pupilli Grottazzolina), Pasquale Santillo (Torello Bike Sant’Elpidio a Mare), Andrea Capriotti (Astoria Bike).
Campionati regionali Crono individuale svoltisi invece Rubbianello di Monterubbiano che hanno visto la conquista dei rispettivi titoli di categoria da parte di: Jack Perugini, Emidio Curti, Debora Massetti (Hair Gallery Cycling Team Montegiorgio), Marco Marzetti (New Mario Pupilli Grottazzolina), Michel Gerini (Avis Sassoferrato), Tania Campelli e Guido Trombetta (moglie e marito della Nature E-bike Montegiorgio), Enrico Fioretti (F. D. Steel), Mauro Montelpare (Pasta De Carlonis Pedale Fermano), Mario Maglianesi (Xtreme Bike Team Montegiorgio).
Campionati regionali Mountain Bike Cross Country svoltisi nei giorni scorsi a Ortezzano, valida anche quale prova del circuito Fertesino Cup 4×4 off road. Gara che ha visto primattori ancora una volta gli atleti del nostro territorio: en plein per la famiglia Viozzi con papà Massimo, i ragazzi Giacomo e Gabriele oltre a mamma Cinzia Zacconi, oltre ad Ana Maria Risca e Guido Fattori (sestetto della New Mario Pupilli Grottazzolina), Sabino Giovine (100% Bike), Alberto Gobbi (Abitacolo Sport Club Rapagnano), Lorenzo Bufalini (Pasta De Carlonis – Pedale Fermano), Glauco Bucci (Team Studio Moda Monte Urano).
Giro della Valdaso Csi 2022 che ha avuto il suo epilogo, dopo tre tappe, sabato scorso a Rubbianello di Monterubbiano quando è andato in scena il Gran Premio “Passera mbriaca”, preceduto da altre tre tappe svoltesi a Ponte Maglio di Santa Vittoria in Matenano, Rubbianello ed Altidona. Graduatorie finali che ha sorriso, ancora una volta, ai portacolori del Fermano. Questi i vincitori finali: Tania Campelli e Guido Trombetta (Nature E-Bike Montegiorgio), Debora Massetti, Jack Perugini, Matteo Moretti ed Emidio Curti (quartetto della Hair Gallery Cycling Team Montegiorgio), Mary Guerrini (Team Cobo), Luca Bonifazi e Marco Marzetti (New Mario Pupilli Grottazzolina), Manuel Fedele (Teaam Go Fast), Michele Mandozzi (Work Service Team), Domenico Parissi (Team Battistini), Fabio Conti (Pasta De Carlonis Pedale Fermano), Mauro Vagnoni (Bike Racing Team) ed a pari merito Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club Rapagnano), Alberto Corradetti (Smart Cycling), Enrico Fioretti (FD Steel), Roberto Turtù (Stella Bike) ed infine il montegibertese Egidio Vallati (Team Giuliodori).
Randonnée nel cuore dei Sibillini “Rghiro” in programma domenica 28 agosto con sede di partenza ed arrivo a Piane di Rapagnano.
Manifestazione ciclistica ad andatura libera a carattere “randonne” cioè dalla lunga distanza che in questo caso è di 205 chilometri e 4000 metri di dislivello. Previsti, comunque, percorsi di minor distanza per i meno preparati a seconda delle proprie capacità, per questo il nome “Rghiro”, infatti in tre punti del percorso randonnée si potrà deviare e tornare nel luogo di partenza e arrivo potendo così percorrere la “minore” distanza di chilometri 180 (3000 metri di dislivello), 140 (2000) e 100 (1000).
Il percorso di 205 chilometri interesserà la maggior parte delle più belle località dei Sibillini delle provincie di Fermo, Macerata ed Ascoli. Partenza libera, quindi, da Piane di Rapagnano, individuale o in gruppo “alla francese” cioè liberamente nell’arco temporale dalle 6,00 alle 9,00, con finestra fin dalle ore 5,00. Il percorso principale attraverserà le località: Piane di Montegiorgio, Falerone, Passo San Ginesio, Pian di Pieca, San Lorenzo al Lago (Fiastra), Piani di Ragnolo, Sarnano, Amandola, Montemonaco, Montegallo, Uscerno, Olibra, Croce di Casale, Comunanza, Montefalcone, Santa Vittoria in Matenano, Montelparo, Monteleone ed infine Grottazzolina prima del rientro a Piane di Rapagnano.
Le deviazioni per i tre percorsi più brevi o relativamente brevi, dal percorso randonnée, sono chiamati ”punti Rghiro” e sono situati ed adeguatamente segnalati a: Pian di Pieca, Amandola e Montemonaco.
Previsti numerosi punti di ristoro ogni 35 chilometri circa e abbondante pasta party al temine della fatica presso il Circolo Magnum di Piane di Rapagnano. In attesa dell’arrivo dei primi cicloturisti (poco prima di mezzogiorno) e degli ultimi stakanovisti delle due ruote a pedali (probabilmente poco prima del tramonto) la giornata sarà allietata da animazione musicale. A conclusione di tutto è poi programmata una serata musicale con Dj Set a partire dalle ore 20,00.
A certificare l’importanza di questa manifestazione randonnée ci sarà la presenza della Ari (Audax Randonnée Italia) che rilascerà un brevetto randonnée a chi avrà percorso regolarmente ed interamente tutti i 205 chilometri previsti.
Fotogallery
L’arrivo della prima gara dell’ultima tappa del Giro a tappe della Valdaso
Le fasi di partenza del Campionato Regionale Mtb ad Ortezzano
Foto di gruppo dei neo campioni regionali Mtb
Foto dei due gruppi dei campioni regionali Strada in Linea
Foto dei neo campioni regionali Crono Strada
Foto dei due gruppi vincitori di categoria del Giro a tappe della Valdaso
Foto di repertorio Rghiro 2021
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati