Presentazione ufficiale della Fermana: nuove divise e abbonamenti dal 1° settembre

FERMO - Salito il sipario sui canarini, edizione 2022/23, pronti a difendere nuovamente la Serie C. L’emozione di Stefano Protti, all'interno di un piazzale Azzolino gremito a festa: «Vorrei che lo stesso calore che ho avvertito dal mio arrivo lo portiate anche allo stadio». La rosa dei giocatori chiamata a dibattere nella terza serie nazionale

In primo piano, dalla sinistra, Silvia Remoli, l’ospite serale Gianfranco Butinar, mister Stefano Protti e Paolo Rocchi

FERMO – Un Piazzale Azzolino vivace per essere un lunedì sera. Merito della nuova veste della Fermana che in molti (tra tifoserie, istituzioni, stampa) sono stati curiosi di conoscere.

La ripartenza dalla Lega Pro ha fatto distendere un po’ gli animi dopo l’amara retrocessione scaturita agli ultimi playout, ma resta comunque il vivo interesse per coloro che scenderanno in campo da domenica prossima, nuovamente nel circuito di Serie C.

Prima di parlare di abbonamenti e calendari,  doverosi sono i ricordi da spedire in Alto verso i tifosi scomparsi più recentemente e che avrebbero gioito di questa serata: Alessio Mainquà , Iacopo Bregoli, Monalda Censi, Carlo Pelliccetti,  Marietta Pasquini, Luciano detto Peppe Bacalini, Cristiana Rossetti, Mario Scarfini, questi i nomi scanditi dai presentatori Silvia Remoli e Paolo Rocchi e seguiti da commossi applausi.

A stemperare la nostalgia ci pensa anche Gianfranco Butinar, noto comico e imitatore nel team di Chiambretti a Tiki Taka, una sorte di  juke-box umano in cui al posto delle canzoni si scelgono le voci dei vips, specie calcistiche (Fabio Capello, Luigi Del Neri, Luciano Spalletti e tanti altri). Ed ecco che, dopo il saluto del sindaco Paolo Calcinaro, dell’assessore allo sport, Alberto Maria Scarfini e l’incoraggiamento del presidente Umberto Simoni, si inizia a parlare di biglietteria.

Le nuove divise da gara, edizione 2022/23

Sarà  possibile sottoscrivere l’abbonamento presso la sede,  all’interno  il museo della Fermana dal primo settembre. Finalmente la Fermana sale  sul palco guidata da un timoniere che non si sbottona più di tanto, ma che è spontaneo nel raccontare di sé, specie laddove avverte l’affetto che ha ricevuto dal primo giorno di contratto come allenatore qui a Fermo. «Vorrei sentire questo stesso calore allo stadio, lì ne avremmo sempre tanto bisogno, fatelo per questi ragazzi, se lo meritano!» chiosa mister Stefano Protti. Con questo invito a vivere il Bruno Recchioni, in sottofondo vengono così applauditi i giovani elementi della prima squadra (dalla classe 2015 indietro), tre dei quali con indosso le nuove magliette da gara.

La rosa dei giocatoriFilippo Manardi, Edyn Ajradinoski, Alessandro Eleuteri, Francesco Luciani, Donato De Pascalis, Gionathan Spedalieri, Gabriele De Nuzzo, Giovanni Graziano, Cristian Scorza, Tiziano Tulissi, Mattia Cardinali, Yassin Diouane, Manuel Vessella, Filippo Lorenzoni, Federico Romeo, Gabriele Onesti, Manuel Giandonato, Francesco Nardella, Michele Nardi, Riccardo Pinzi, Alessandro Carosso, Matteo Maggio, Stefano Pavone, Giulio Parodi, Andreas Gkertsos e Stefano Pellizzari. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti